fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Torna ‘Botteghe aperte’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 17 aprile 2011, dalle ore 11.00 alle 23.00, presso il centro storico di Santa Croce del Sannio (BN), si promuove la manifestazione "Botteghe aperte. Arte e territorio, mestieri e sapori identitari".

 

Promossa dal Comune e dalla Pro loco di Santa Croce del Sannio e interpretata da "Art’Empori, comunità dell’arte biodiversa", l’iniziativa intende agevolare un’interazione tra arte e territorio che sia capace di contrastare l’omologazione culturale grazie alle differenze di cui sono portatori quei centri rurali periferici al modello di sviluppo unico proposto dalle aree metropolitane.

"L’idea è di contribuire a una comunità territoriale coesa tramite un’arte che produca unione tra gli artisti e tra gli artisti e i fruitori, a scapito di un’arte esclusiva e competitiva.
Il cambiamento, dal basso, del modello di sviluppo passa, in primo luogo, dalle modalità di produzione e fruizione dell’arte", scrivono in una nota gli organizzatori.

Per l’intera giornata, le "Botteghe corte", grazie a artigiani e a produttori di filiera corta, rivitalizzeranno il centro storico.

Per agevolare un’arte capace di incidere sul ruolo strategico delle periferie nel XXI secolo, presso il Palazzo Municipale, si realizzerà "Periferie delle arti", una mostra di pittura, fotografia e scultura di autori del territorio.

I visitatori interessati a cimentarsi nella realizzazione di pietanze del territorio, nella lavorazione della terracotta e nel riciclaggio creativo, possono partecipare ai “Laboratori del gusto, dell’artigianato e dell’arte-riciclo” che si terranno nel corso della giornata.

Chi si tratterrà, a Santa Croce, a ora di pranzo, potrà fruire di pietanze e di cibi tipici proposti dall’azienda agrituristica Di Fiore di Morcone che allestirà uno stand gastronomico nel centro storico. In alternativa, ci si può rivolgere alle locali strutture “Antica osteria il mulino” e agriturismo “Casale Santa Barbara”.

Uno stand di sensibilizzazione ai bene comuni sarà tenuto nel corso della giornata dal "Comitato Referendario Sannita 2 Sì per l’Acqua Bene Comune".

Presso la Nuova biblioteca comunale, alle ore 18.00, si realizzerà il dibattito su "Arte e territorialità": Fabio Anzovino, organizzatore dell’evento, interverrà su "Le arti come opportunità di nuovi equilibri sociali e territoriali"; Alessio Masone, cofondatore di Art’Empori, interverrà sul "PoeCivismo, movimento di fruitori per un’arte capace di cambiamento dal basso, di bene comune"; Giorgia Georgopoulos, Emisfero Sud, associazione per il commercio equo e solidale, interverrà su "L’artigianato etico come inclusione sociale e redistribuzione del reddito".

Concluderanno l’evento, in piazza Mercato, dalle ore 21, i “Quasi quartet” in concerto. Quartetto di giovani musicisti del Sannio beneventano che ripropone classici del jazz, del blues e del soul italiano.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content