fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni, Mauro: “Forza Italia candiderà persone legate al territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nonostante i dati macroeconomici nazionali segnalino una lieve ma, a quanto pare costante, ripresa del sistema Paese, l’economica sannita continua ad avere un bilancio in chiaroscuro. Alcuni comparti crescono, seppur lentamente, altri arrancano e alcuni, in particolare quello del turismo, registrano un vero e proprio tracollo. In questo scenario di fiducia sospesa e di continuo depauperamento demografico e di forza lavoro attiva, il prossimo 4 marzo andremo alle urne per scegliere i nostri rappresentanti in Parlamento. Il 2018 deve essere l’anno della ripartenza, il crocevia di un irrinunciabile riscatto del nostro territorio: poche chiacchiere, basta con i bla, bla, bla di una politica lontana dai problemi reali”.

Sono queste le parole di Domenico Mauro, coordinatore vicario provinciale di Forza Italia che s’inserisce nel dibattito che si è aperto all’indomani dello scioglimento anticipato delle Camere da parte del Presidente Mattarella.

“Forza Italia candiderà alla Camera e al Senato persone che hanno a cuore i problemi dei cittadini e del territorio e di certo tra i primi interventi del nuovo governo, in caso di una vittoria della coalizione di centro-destra che vede in Silvio Berlusconi ancora una volta il suo attrattore principale, ci dovrà essere la riforma sostanziale della legge Del Rio. Un’assurdità normativa che ha generato, visto anche l’esito del Referendum del dicembre 2016, un’anarchia istituzionale: le province, così come previste nel dettato costituzionale, hanno totalmente smarrito quel ruolo fondamentale di raccordo tra l’ente di prossimità per eccellenza, ovvero il  comune, e la centralità burocratica della regione.

La legge 56/2014 – ha concluso il coordinatore vicario – ha affossato un patrimonio di competenze, funzioni e ruoli, che per anni ha contribuito a dare dignità e rappresentanza ai territori, alle piccole realtà delle aree interne, ai bisogni delle nostre comunità. La decapitazione dell’ente provincia, non ha prodotto risparmi sulla spesa pubblica, non ha creato migliori servizi per i cittadini, non ha generato quel virtuosismo finanziario tanto auspicato dai suoi fautori. Insomma, è arrivata la stagione in cui occorre ribadire a gran voce zero aria fritta!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Michele Manzo aderisce a Forza Italia. Rubano: “Sempre più radicati sul territorio”

redazione 24 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 giorni fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, aderisce Ornella De Sisto. Rubano: “Siamo la casa dei moderati”

Dall'autore

redazione 29 secondi fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 23 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 29 secondi fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 23 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content