fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento, politica e bagarre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata una giornata lunga, a Benevento, per la politica. Si chiude leggermente anzitempo un’esperienza amministrativa, ci si tuffa con un carico da dodici nella campagna elettorale.
Questi i pochi fatti.
 

A poco più di un mese dalla scadenza naturale del mandato sindacale di Fausto Pepe, in ventuno, dei consiglieri comunali, decidono di imprimere un’accelerata, forti degli ultimi cambi di casacca in ordine di tempo (Reale, De Marco), ad un’iniziativa – la sfiducia alla Giunta – già calendarizzata in Consiglio e comunque nata fallita, allora, per mancanza di un numero sufficiente di firme.
 

La vittoria di Pirro va in porto: non è soddisfatta nelle spiegazioni, assolutamente di facciata, da nessuno dei suoi protagonisti, Nardone compreso, assolutamente evasivo. Una rimasticatura di concetti valida oggi come sei mesi fa, come anni fa: peraltro trascorsi in un andamento politico/amministrativo avallato dai tanti che hanno poi cambiato veste. Non c’è giustificazione che tenga, quel che si poteva fare allora si è compiuto solo adesso. Dunque, è solo e soltanto un palese un tentativo di ridisegnare i rapporti in chiave elettorale. Equiparare le capacità programmatiche – con una torsione strumentale – depurate della valenza elettoralistica del ricoprire una carica. Null’altro.
Dalla forza delle argomentazioni all’imposizione distorta dei rapporti di forza che si basa sulla collateralità di elementi che, prima, hanno badato alle garanzie personali, trovando un paracadute altrove rispetto al vincolo di mandato (etico innanzitutto) che avrebbero dovuto e potuto osservare.
 

La mossa dei ventuno consiglieri, e non solo, serve solo ad inasprire e non a semplificare il dibattito politico nel prossimo futuro, facendolo deragliare consapevolmente nel campo della bagarre rispetto ai contenuti e a quella ordinarietà dell’alternanza democratica anche nei suoi eventuali aspetti propagandistici, che sempre hanno fatto parte del gioco, indistintamente.
Sul terreno dell’agone elettorale di Benevento resta la politica, che muore una volta di più: davvero toccherà all’elettorato risollevarla.
°°°
 

N.B.: Un ultimo aspetto, di bilancio semplicemente: c’è una dirigenza di estrazione Ds-Margherita che ha qualche mea culpa da fare per avere imbarcato, un pugno di anni fa, elementi sulla cui affidabilità c’era ben poco da contare, per esperienze pregresse, smodate ambizioni, narcisismo del ruolo. Qualcuno, della dirigenza d’allora, fa l’onorevole qualcun altro il convitato di pietra in altri enti, altri hanno ruoli apicali e di riferimento di vario genere. Dai quali pure hanno giostrato prima di convertirsi sulla via di una Damasco comprensibile (nessuna collocazione concreta, politicamente, è stata concessa). Tante voci, come i commenti odierni, nessuna reale leadership. Si pagano, questi debiti di autorevolezza, anche coi voltafaccia attuali.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 4 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content