fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Molinara, cane torturato e buttato in strada: la denuncia del Movimento Animalista

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cane vittima di una trappola antibracconaggio, tanto da essere prima torturato e poi abbandonato in una busta sulla strada. E’ quanto denuncia il Movimento Animalista di Benevento, intervenuto nel giorno della vigilia di Natale a Molinara.

“Nel primo pomeriggio di oggi 24 dicembre, il nucleo operativo del Movimento Animalista – si legge nella nota – è intervenuto sulla statale nel territorio competente del comune di Molinara: la segnalazione partita da alcuni attivisti riguardava la presenza di un sacco di concime vuoto da cui fuoriuscivano gli arti di un animale.

In un  primo momento l’identificazione è stata difficoltosa date le pessime condizioni in cui era ridotto,  mancava tutta la parte centrale del cane, e parte delle zampe posteriori cosa causata presumibilmente da un cappio costituito da un cavo d’acciaio, usato spesso dai bracconieri per l’uccisione dei cinghiali in aree protette.

Una volta stabilita la gravità dell’evento, sono state contattate le forze dell’ordine, nel caso specifico i carabinieri forestali di San Marco dei Cavoti, che tempestivamente e con estrema professionalità, dopo aver effettuato tutti i rilievi del caso, hanno provveduto d’iniziativa a tutte le operazioni di rito.

Ci preme sottolineare due cose: la prima è che la cattiveria umana non conosce soste neanche nel periodo che dovrebbe essere di pace e serenità per tutti poiché elementi inadeguati a vivere in una società civile continuano a mietere vittime innocenti come la povera anima oggetto della segnalazione, colpevole di essere passata per errore in una trappola per ungulati o altro per essere successivamente buttata come immondizia a centro strada.

La seconda è la capacità, il rispetto, la rapidità e l’umanità dimostrata dagli uomini dei Carabinieri Forestali intervenuti, personale che svolge le proprie mansioni in modo impeccabile nonostante lo scioglimento di quello che una volta era il Corpo Foresta dello Stato, palesando un senso del dovere fuori dal comune.

Il Movimento Animalista della sezione di Benevento, a seguito dei ripetuti e continui atti violenti contro animali sia domestici che selvatici, intende nell’immediato incontrare le massime autorità competenti sul territorio per discutere e trovare insieme, metodi efficaci e soluzioni rapide contro la piaga del bracconaggio che sfortunatamente, sta prendendo sempre più piede in tutta la Provincia. Rinnoviamo un vivo ringraziamento a chi oggi nonostante il clima di festività natalizia, si prodiga in silenzio e con serietà alla sicurezza di tutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 1 mese fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

redazione 2 mesi fa

Benevento, cane in condizioni gravissime. LNDC chiede il sequestro immediato: ‘Ufficio legale già attivato, ma l’ASL non ha disposto il sequestro’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content