fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, istituito il master di II livello in esperti in politica delle relazioni internazionali, interculturali e in protezione dei diritti umani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università Telematica “Giustino Fortunato” ha istituito il Master universitario di II livello in Esperti in politica delle relazioni internazionali, interculturali e in protezione dei diritti umani.

Il master è rivolto a quanti sono interessati a carriere internazionali in ambiti strategici per gli attuali contesti socio-politico-culturali e viene strutturato in due cicli: il primo offre gli strumenti per una formazione di carattere teorico-pratico, attraverso lezioni, esercitazioni e seminari; il secondo è dedicato allo svolgimento di tirocini presso uffici di organizzazioni internazionali, organizzazioni non governative ed istituti di ricerca.

Il Master fornisce tutte le conoscenze necessarie a livello giuridico, storico, economico, sociologico e linguistico per esperti in relazioni internazionali e interculturali che debbano operare in istituzioni italiane, dell’Unione Europea e in organizzazioni internazionali.

Il percorso formativo avviene in modalità on ‐line e prevede lo studio e l’approfondimento dei seguenti argomenti e temi: Diritti umani e tutela internazionale e interculturale; Teoria generale dell’interculturalità; Geopolitica della cooperazione internazionale; Emerging actors and international system; Teoria delle relazioni internazionali e interculturali; Migrazioni e trafficking in human beings; International Organizations dynamics; European Institution and regional integration; Sistemi politici nel mondo interculturale e globale; Tecniche di negoziato internazionale; Finance and international trade; Sviluppo economico internazionale e diritti umani; English Studies Adv.

Inoltre tutti gli studenti potranno effettuare uno stage di 3/6 mesi in un’organizzazione internazionale o colmare i creidti corripsoendeti con attività laboratoriali.

Possono partecipare al Master i possessori di laurea magistrale o equiparata. Le iscrizioni si effettuano entro il 15 gennaio 2018
Direttore del Master il prof. Paolo Palumbo. Coordinatore del Master il prof. Federico de Andreis.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 1 settimana fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 1 mese fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

redazione 2 ore fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

redazione 3 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 3 ore fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Primo piano

redazione 1 ora fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 3 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.