fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Integrazione e canto beneventano: a San Bartolomeo debutta il Coro Vox Pacem

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accoglienza e integrazione, ma anche tradizione, cultura e storia. Questi i concetti fondamentali alla base del Coro Vox Pacem che debutterà il prossimo 21 dicembre, alle 19:30, nella basilica di San Bartolomeo, al corso Garibaldi di Benevento. L’evento sarà presentato dal giornalista Nico De Vincentiis.

In programma brani di canto beneventano, canti evocativi Cristiani della Nigeria e Camerun, brani internazionali natalizi. Il coro, diretto dalla soprano Tetyana Shishnyak, si esibirà a “cappella” senza ausilio di strumenti musicali.

Il Coro Vox Pacem nasce dalla sinergia tra la cooperativa sociale Il Faro di Benevento, che gestisce un centro di prima accoglienza per richiedenti asilo ad Apice, e la soprano Tatiana Shishniak, ricercatrice di Canto Beneventano, e con la consulenza scientifica di Mattew Peattie, docente all’università di Cincinnati negli USA, che è l’autore , insieme con il Prof. Kelly, della più completa opera moderna sul Canto Beneventano.

L’idea del coro nasce dal bisogno e dalla voglia di mettere insieme alcuni concetti importanti, come quello di territorio, di appartenenza ad una comunità, di cammino, e passaggio attraverso i luoghi, che sono elementi che accomunano i nostri tempi con quelli del finire del primo millennio dopo Cristo, periodo in cui si è sviluppato ed affermato il Canto Beneventano.

Benevento, oggi come allora, crocevia di vie di collegamento tra la parte occidentale dell’Europa e l’Oriente, crocevia di culture che diedero origine,allora, al canto beneventano, quale miscuglio di diverse lingue e melodie.

Oggi via di transito quasi obbligata tra l’Africa e l’Europa, riscopre la sua antica vocazione, cioè quella di essere Comunità e luogo di passaggio. Oggi, come allora, i migranti ed i pellegrini si approcciano alle melodie liturgiche, come auspicio di pace e prosperità.

I brani proposti dal coro Vox Pacem sono appartenenti al repertorio del Canto Beneventano, intervallati da canti tipici della tradizione Africana più ritmati e sincopati.

La voce è l’unico strumento utilizzato. Dalla bellissima esperienza del Canto Beneventano e dalla collaborazione nata in itinere con la Cooperativa Sociale Areca, nella persona di Carmen De Luca, è con la supervisione di Maurizio Braucci (scrittore e sceneggiatore di film come. Gomorra e Pasolini) nasce il docu-film “Via del Cuore”, un cortometraggio carico di emozioni che racconta l’esperienza che catapulta la tranquilla vita delle ragazze su diversi palcoscenici. Il cortometraggio sarà ufficialmente presentato agli inizi del 2018.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 giorni fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awudu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 10 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 12 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content