fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Istituzioni e studenti contro la violenza, al via la due giorni di “Uniamo le forze”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via, con oltre 500 studenti, la due giorni di sensibilizzazione “Uniamo le Forze”, promossa dalla Questura di Benevento in collaborazione con la Regione Campania e l’Università degli Studi del Sannio.

Alla sede universitaria di piazza Guerrazzi è andato in scena il primo appuntamento dell’iniziativa che ha in programma diversi momenti di confronto e cultura destinati alle nuove generazioni. Un evento che ha visto la partecipazione di tutta la comunità sannita: dal sindaco Clemente Mastella, al capitano del Benevento Calcio, Fabio Lucioni, passando per rappresentanti del mondo industriale, primi cittadini del Sannio e l’assessore regionale alla Pari opportunità Chiara Marciani.

“Il nostro obiettivo – ha commentato il questore del capoluogo, Giuseppe Bellassai – era quello di creare una rete tra le istituzioni per affrontare in maniera globale il problema della violenza. Una sfida che siamo riusciti a vincere”.

Informazione e collaborazione, queste le necessità secondo l’arcivescovo di Benevento Felice Accrocca per affrontare in maniera seria la tematica della violenza di genere.

Nel corso della mattinata sono state premiate le scuole sannite che hanno partecipato al concorso “Stop alla Violenza”, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Campania. “Stiamo lavorando per prevenire la violenza e per abbattere quegli stereotipi che ancora colpiscono il mondo femminile”, ha commentato l’assessore Marciani.

A piazza Guerrazzi presente anche il camper ‘rosa’ della Polizia di Stato che nelle scorse settimane ha percorso il Sannio per incontrare studenti e cittadini. Nel pomeriggio, invece, appuntamento al complesso di San Vittorino per la presentazione del libro della giornalista del Tg1, Tiziana Ferrario dal titolo “Orgoglio e pregiudizi” sul tema delle pari opportunità e per una rappresentazione teatrale a cura delle detenute della casa circondariale di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content