fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Politica come discussione su argomenti sani’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da Luigi La Monaca, candidato al comune per Sel, riceviamo e pubblichiamo:
 

"Facendo salva la buona fede della gente, mi sono sempre chiesto: ”Come si fa la politica contro”? La politica dovrebbe significare una “cosa” nobile, rivolta al sociale e tesa a risolvere gli eventuali problemi della collettività!

Le discussioni dovrebbero nascere sui modi e sistemi di soluzione dei problemi; sul modo più semplice, economico e fattibile per consentire a tutti gli uomini, una coesistenza civile e una vita degna di tale nome. E’ assurdo litigare, in maniera becera, per raggiungere il governo della cosa pubblica. La parola “Bene Comune” è spesso bistrattata e male interpretata; il bene comune si raggiunge con “competizioni” tranquille e con l’unico scopo di tradurre in pieno l’accezione più nobile del termine stesso.

Le prese di posizione, per “partito preso”, portano a conseguenze devastanti e alla permanenza dei problemi! Ecco perché nasce la parola: "Partecipazione"! Alla vita politica hanno diritto di partecipare tutti ed è compito della democrazia selezionare le idee e le soluzioni migliori.

I litigi per il potere portano allo stallo e a ostilità ingiustificabili. E’ giustissimo tentare di far valere le proprie ragioni ma, è altrettanto giusto fare un passo indietro per lasciare spazio alle soluzioni migliori. La sete di potere, spesso, cela interessi dei singoli a discapito di tanti! Una società civile deve garantire il lavoro, la casa, la sanità e l’istruzione. Un governo, degno di tale nome, sia esso locale o nazionale, deve imperniare il suo lavoro su questi quattro punti essenziali, tutto il resto sarà una conseguenza positiva dell’attuazione di questi quattro punti cardini.

L’agone politico di questi ultimi tempi sta mostrando la parte peggiore di chi governa e di chi si propone per un governo futuro. La discussione va fatta su ciò che si vuole fare e non certo su ciò che si è fatto o che si è omesso di fare. La gente non ha più “l’anello al naso” è sa distinguere le cose buone da quelle cattive. E’ ovvio che tutti i partecipanti alla competizione politica hanno un passato che li caratterizza e a volte li gratifica come, nello stesso modo, li squalifica, ecco perché ci sono le elezioni libere e democratiche. Sbaglia chi vota per “partito preso”, chi si esprime contro qualcuno, si vota per rendere la società migliore ed è giusto andare a votare per evitare di demandare ad altri le decisioni che riguardano la nostra vita.

Le cose che un politico fa, non le realizza per se stesso ma per la collettività, è giusto che si prenda i meriti ma, è altrettanto giusto, che non si crogioli sulle cose fatte, è opportuno guardare al futuro.

Sarebbe auspicabile che d’ora in poi le discussioni politiche vertessero su argomenti sani e non su facili promesse e irraggiungibili chimere, parlare dei problemi concreti che assillano la nostra società e dare soluzioni scevre da egoismi e faziosità ma, solo votate alle soluzioni migliori e fattibili per il bene di tutti indistintamente".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 3 settimane fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 8 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 8 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 9 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Primo piano

redazione 7 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 8 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 8 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 9 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content