fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta, nuovo sollecito del sindaco alla Provincia su trasferimento del “Vetrone”

La richiesta è finalizzata a mettere fine al degrado in cui versa la struttura e consentire all'ente comunale di intervenire per la ristrutturazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Di Cerbo è  intervenuto nuovamente facendo approvare la delibera n.121 dalla giunta comunale da lui presieduta, sulla annosa questione che riguarda l’area dell’ex istituto agrario “Mario Vetrone” di proprietà dell’amministrazione provinciale ricadente nel territorio comunale di Dugenta.

Il testo dell’atto è stato inviato anche al ministro per la Semplificazione, al ministro dell’Istruzione, al Prefetto di Benevento e al governatore della Regione Campania

Secondo quanto deciso dalla giunta comunale il sindaco Di Cerbo richiederà nuovamente all’ente provinciale, anche in sede dell’assemblea dei sindaci, il trasferimento in uso gratuito, per un periodo congruo, al Comune di Dugenta, del complesso immobiliare e dei relativi terreni dell’ex IPSA “M.Vetrone” di Dugenta per consentire allo stesso Comune di programmare e progettare interventi che possano valorizzare il patrimonio pubblico e offrire servizi ai cittadini.

In subordine verrà chiesto all’amministrazione provinciale di procedere alla ristrutturazione dell’immobile, al fine di collocare strutture di competenza provinciale in linea con l’interesse pubblico e le finalità istituzionali della stessa amministrazione, consentendone un risparmio di spesa in termini di locazioni e una maggiore e più qualificata offerta formativa scolastica ovvero di individuare forme di valorizzazione alternative, nel rispetto dei principi di salvaguardia dell’interesse pubblico e mediante l’utilizzo di strumenti competitivi, anche per quanto attiene alla alienazione degli immobili di cui alla legge 24 dicembre 1993, n. 560, come disposto dalla legge n.133/2008 all’art.58; di chiedere, inoltre, l’istituzione presso la Prefettura di Benevento di un tavolo tecnico al fine di concordare le modalità operative ottimali per raggiungere gli obiettivi.

In caso di ulteriore inerzia da parte dell’amministrazione provinciale, si procederà a valutare se persistono le condizioni approvate in sede di deroga agli strumenti urbanistici che hanno consentito la collocazione delle antenne e delle attrezzature necessarie sul terreno circostante i fabbricati e in caso contrario procedere alla revisione dell’intera area suindicata, al fine di soddisfare e migliorare le esigenze del territorio e di informare il ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Prefetto di Benevento e il governatore della Regione Campania al fine di attivare ogni iniziativa utile per salvaguardare il patrimonio pubblico così come sopra specificamente indicato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 27 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 45 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 49 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Alberto Tranfa 2 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 40 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content