Calcio
Serie A, Barak e Lasagna fermano il Benevento: stregoni sconfitti dall’Udinese

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento si ferma di nuovo dopo il pareggio con il Milan. Ad Udine i sanniti pagano le solite disattenzioni difensive che permettono a Barak e Lasagna di bucare due volte Brignoli. A mancare, oltre al risultato, è l’atteggiamento. I sanniti, nella prima frazione, non sono mai pericolosi e non riescono ad impensierire gli avversari che, invece, approfittano dei regali dei giallorossi.
Nella parte finale del match, gli stregoni hanno un sussulto di orgoglio, anche grazie all’ingresso di Ciciretti e Armenteros che creano qualche pericolo in più. Diverse le occasioni per ridurre lo svantaggio, ma Memushaj e D’Alessandro, il migliore in campo per il Benevento, sciupano clamorosamente.
Nel finale ancora una occasione per Armenteros che calcia un piazzato a due in area, ma il tiro dello svedese è alto e chiude una partita brutta per la compagine di De Zerbi.
LA CRONACA – Al 4′ l’Udinese va in vantaggio con Barak. Il centrocampista riceve una palla nel cuore dell’area giallorossa e dopo una deviazione di Letizia supera Brignoli.
Al 10′ Ali Adnan colpisce la traversa da calcio piazzato dopo una deviazione di Chibsah.
Al 21′ Parigini spreca un bellissimo assist D’Alessandro, che lo pesca da solo al limite dell’area di rigore. L’esterno non riesce a coordinarsi e spara altissimo.
Al 28′ grande occasione per il Benevento. Letizia calcia da lontanissimo e Bizzarri non trattiene, sulla sfera arriva Puscas che calcia di prima intenzione, ma colpisce il portiere sprecando malamente.
Al 32′ è l’Udinese a sprecare con Larsen che, sugli sviluppi di un calcio piazzato, calcia altissimo da buona posizione.
Al 39′ Puscas ci prova di testa su assist di Costa. Il tiro del rumeno è largo.
Al 41′ l’Udinese raddoppia con Lasagna che entra in area, si allarga e incrocia sul palo lontano. Nulla da fare per Brignoli.
Al 42′ Puscas prova subito a rispondere dopo una azione insistita sulla sinistra: la palla arriva all’attaccante sannita che calcia, ma la conclusione è deviata in angolo.
Al 45′, senza recupero, il signor Aureliano manda tutti negli spogliatoi.
Al 6′ il Benevento va vicino al gol con Letizia che taglia alle spalle di Widmer e colpisce di testa da buona posizione. La conclusione, però, è alta.
Al 16′ gli stregoni ci provano con tiro dalla distanza di Memushaj. Bravo Bizzarri a rispondere.
Al 18′ ancora Memushaj ha l’occasione giusta per accorciare le distanze, ma il tiro dell’albanese – servito ottimamente da D’Alessandro – è altissimo.
Al 31′ grande occasione per la Strega con D’Alessandro che, sugli sviluppi di un corner, si trova in buona posizione: l’esterno salta il suo avversario e calcia, ma la sfera va alta sulla traversa.
Al 42′ D’Alessandro ci prova di nuovo, ma il suo sinistro viene neutralizzato da Bizzarri.
Al 46′ calcio di punizione a due in area per il Benevento dopo che Bizzarri ha raccolto con le mani un retropassaggio di di Bilic. Sulla palla arriva Armenteros che calcia altissimo.
Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Udinese-Benevento 2-0
Udinese: Bizzarri, Larsen, Danilo, Nuytinck, Widmer, Barak, Fofana (10’st Balic), Jankto (36’st Ingelsson), Ali Adnan, Maxi Lopez (19’st De Paul), Lasagna. A disp.: Scuffet, Borsellini, Matos, Perica, Pontisso, Hallfredsson, Bochniewicz, Bajic. All.: Oddo
Benevento: Brignoli, Letizia, Antei (28’st Ciciretti), Djimsiti, Costa, Chibsah (25’st Gyamfi), Memushaj, Del Pinto, Parigini (10’st Armenteros), Puscas, D’Alessandro. A disp.: Belec, Coda, Viola, Di Chiara, Venuti, Kanoute, Gravillon, Brignola. All.: De Zerbi.
Arbitro: Gianluca Aureliano
Reti: 4′ Barak (U); 41′ Lasagna (U)
Note: Ammoniti: Costa, Gyamfi (B); Jankto (U)