fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Periferie Sicure, maxi operazione nel Sannio: arresti e denunce. Nel mirino locali e night club

Deferiti sei parcheggiatori abusivi, denunce e segnalazioni per droga. A San Bartolomeo in Galdo ubriaco molesta i cittadini durante i fuochi della Festa dell’Immacolata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre arresti e 16 denunce. E’ questo il bilancio dei controlli straordinari effettuati dai carabinieri sul territorio sannita, nell’ambito dell’operazione “Periferie sicure”. Nel mirino delle forze dell’ordine esercizi pubblici e night club, ma anche le aree periferiche e la movida, troppo spesso caratterizzata da fenomeni di degrado. Identificate inoltre 702 persone, fermati 470 veicoli, 10 i fogli di via ai danni di pregiudicati, 14 le segnalazioni per droga, 15 le perquisizioni domiciliari e 22 quelle personali che hanno condotto al sequestro di 3 armi detenute irregolarmente e di 37 grammi di sostanze stupefacenti. Tredici, infine, i veicoli posti a sequestro amministrativo perché sprovvisti della prevista copertura assicurativa.

A Benevento denunciati 5 titolari di pub, bar e night club: avevano alle dipendenze in totale 15 lavoratori privi del contratto di assunzione. Per un esercizio commerciale è stato necessario disporre la sospensione dell’attività fino alla regolarizzazione dei dipendenti. Nei guai anche sei pregiudicati, responsabili di esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore. Un 64enne di Pietrelcina, invece, è stato deferito poiché trovato nel corso di perquisizione domiciliare in possesso di un fucile a retrocarica, illegalmente detenuto. Denuncia anche per tre giovani – due 23enni di Sant’Angelo a Cupolo e Benevento e una 22enne del capoluogo -, responsabili di una rissa, nei pressi di un esercizio pubblico di San Giorgio del Sannio. I tre, per questioni private, hanno iniziato a discutere passando alle vie di fatto con tanto di lesioni lievi guaribili in pochi giorni.

Una coppia di senegalesi, lui 60enne e lei 53enne, domiciliati a Napoli, dovranno invece rispondere di detenzione e commercio di prodotti contraffatti: la coppia è stata sorpresa mentre stava vendevano 350 DVD illecitamente riprodotti, che sono stati sequestrati. Nei pressi dello stadio, infine, i militari hanno anche rinvenuto una Fiat Uno, rubata qualche giorno fa ad una casalinga del capoluogo.

In Valle Caudina in manette un 33enne albanese senza fissa dimora, responsabile di furto in abitazione. L’uomo è stato intercettato mentre, unitamente a due complici, tentava di fuggire ai militari. I carabinieri, infatti, erano stati informati da una cittadina di Moiano che aveva sorpreso dei ladri nella propria abitazione e tempestivamente li aveva allertati dell’auto sospetta con la quale aveva visto i banditi scappare. Lo straniero, a bordo di un’Alfa Romeo 156, ha tentato di eludere il dispositivo fatto convergere sulla zona, ma al termine di un breve inseguimento degli equipaggi della C.I.O. (Compagnia di intervento operativo) i tre sono stati costretti ad abbandonare la macchina nei pressi del cimitero di Arpaia. I due complici, grazie all’oscurità e alle adiacenti aree campestri sono riusciti a far perdere le loro tracce, mentre l’uomo, inseguito anche nelle campagne, è stato fermato e trovato in possesso di alcuni orologi di valore. A bordo del mezzo sono stati trovati arnesi da scasso e altro materiale, ora al vaglio dei militari della squadra rilievi. Sono tuttora in corso indagini per individuare gli altri due complici, che si sono dati alla fuga a piedi. L’arrestato è ristretto in camera di sicurezza in attesa del giudizio direttissimo domani.

Domiciliari invece per un 43enne di Montesarchio, in esecuzione di un’ordinanza del Tribunale di Benevento, poiché condannato ad espiare la pena residua di un anno, 5 mesi e 28 giorni di detenzione per i reati di furto e ricettazione, commessi tra il 2012 e il 2015.

I carabinieri hanno anche denunciato il titolare di un night club di Torrecuso all’interno del quale 9 delle 11 intrattenitrici di nazionalità russa, rumena e italiana erano prive di alcun contratto di lavoro, per cui oltre alle sanzioni amministrative è stata disposta la chiusura temporanea dell’esercizio.

Nei guai anche tre uomini ed una donna di Montesarchio – un 23enne, un 30enne, un 27enne e una 26enne -, ritenuti responsabili di detenzione di stupefacenti in concorso, essendo stati trovati in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 5 bustine in cellophane contenenti marijuana e crack. Stesso discorso per un concittadino 37enne: nel corso di una perquisizione personale è emerso che deteneva 3 bustine contenenti hashish e marijuana. Anche nel corso della successiva perquisizione domiciliare sono stati trovati e sequestrati strumenti utili al confezionamento di dosi dello stupefacente, quali forbici e un bilancino di precisione.

A San Bartolomeo in Galdo, infine, i militari sono dovuti intervenire nel corso della tradizionale manifestazione dei fuochi della Festa dell’Immacolata, durante i quali un 38enne del luogo, in evidente stato di ubriachezza, ha molestato i passanti. I carabinieri sono stati costretti a farlo ricoverare presso l’ospedale civile Rummo di Benevento per le terapie del caso, deferendolo per minacce e resistenza. Inoltre, in esecuzione di ordine di custodia cautelare hanno tratto in arresto un’altra persona, che dovrà scontare, in regime di detenzione domiciliare, la pena di 2 mesi e 20 giorni per furto aggravato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 3 settimane fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

redazione 3 settimane fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 4 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content