fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Salvatore Telesino celebra Mommsen con un convegno su archeologia ed epigrafia del Sud Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Molto riuscito il convegno “Theodor Mommsen nell’archeologia ed epigrafia dell’Italia meridionale”, che sabato 2 dicembre ha celebrato il bicentenario della nascita del celebre storico tedesco.

La giornata di riflessioni si è tenuta presso l’abbazia di San Salvatore Telesino. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Storica Valle Telesina, quale terzo appuntamento del programma Segni del passato, tracce del futuro, proposto dai Comuni di San Salvatore Telesino e Puglianello e finanziato dal POC Campania 2014-2020.

Notevoli le presenze dei relatori, sia nella sessione antimeridiana che in quella pomeridiana. Hanno infatti partecipato: Rosario De Iulio, presidente ASVT; Arnaldo Marcone, Università Roma Tre; Marco Buonocore, Direttore della Sezione archivi della Biblioteca Apostolica Vaticana; Oliviero Diliberto, Università La Sapienza; Katiuscia Di Rocco, Biblioteca Arcivescovile ‘A De Leo’ di Brindisi; Giovanna Battaglino, Consiglio direttivo ASVT; Italo Iasiello, Liceo classico ‘Telesi@’ (Il contesto napoletano di Mommsen); Cristina Pepe, Università Luigi Vanvitelli (Tracce mommseniane in terra alifana e caiatina); Paola Caruso, Liceo classico ‘Pietro Giannone’ (Gli studi epigrafici di Francesco Corazzini); Antonietta Cutillo, Consiglio direttivo ASVT (L’epigrafia a Telesia prima di Mommsen); Giuseppina Renda, Università Luigi Vanvitelli (Carta archeologica della Campania).

La giornata è stata conclusa da Antimo Cesaro, Sottosegretario ai beni e alle attività culturali e del turismo. Nel suo intervento il Sottosegretario ha evidenziato il lavoro svolto in questi ultimi anni per valorizzare il patrimonio culturale del nostro Paese, auspicando che altrettanto impegno possa essere rivolto alla valorizzare del vasto patrimonio di biblioteche pubbliche e private e non solo ai maggiori e più conosciuti siti archeologici e artistici.

L’Associazione Storica Valle Telesina, attiva dal 2014, ha lo scopo di dare impulso ad attività di studio e di ricerca storica, e di contribuire all’individuazione, alla raccolta, alla catalogazione e alla valorizzazione delle fonti archivistiche e documentali inerenti alla storia patria favorendone l’accesso, la comprensione critica e la consultazione alla cittadinanza. L’auspicio dell’associazione è che la conoscenza storico-artistica del territorio possa essere il punto di partenza per nuove prospettive culturali, ma anche sociali ed economiche, con l’indispensabile contributo delle Istituzioni locali. Connubio, questo, che sembra essersi ben avviato con il progetto predisposto dalle istituzioni che hanno patrocinato l’importante giornata di studi su Mommsen.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 7 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, il consigliere Stefano Avitabile aderisce al PSI

redazione 2 mesi fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content