fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo del Sannio, presentato volume dedicato a Giotto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentato, presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio di Benevento, con il patrocinio della Provincia e del Comune, il volume di pregio a tiratura limitata “Giotto Pictor Egregius”, Utet Editore, nel corso della manifestazione dal titolo “La rivoluzione delle Visioni Impossibili. I cloni d’arte di Giotto”.

Alla presentazione, moderata dalla giornalista Teresa Lombardo, erano presenti l’assessore comunale Rossella Del Prete, lo storico dell’arte Francesco Morante, l’artista Antonio Ausania, il Direttore Utet Mario Bartiromo.

Nel corso dei lavori sono stati illustrati i contenuti dell’Opera “Giotto Pictor Egregius” che documenta e riflette sull’importanza storica del sommo pittore trecentesco per la storia dell’arte mondiale, ma anche per aver definito l’identità nazionale italiana, così come Dante Alighieri la costruì sul fronte letterario.

Giotto fiorì in un periodo storico fondamentale per la storia europea e ovviamente italiana che contribuì in maniera profonda a delineare nei suoi tratti essenziali.

Dopo il Trecento, e dunque dopo l’opera giottesca, il suo stile inconfondibile si diffonderà e si ritroverà in tutte le contrade italiane.

Come ha sottolineato Morante, anche a Benevento sono profondissime le tracce di Giotto al punto che nella Chiesa di San Francesco a piazza Dogana, nei pressi del Duomo, sono presenti affreschi sicuramente riconducibili alla sua Scuola, uniche tracce, ha dichiarato Morante, ancora presenti sul territorio dopo distruzioni dovute ad eventi calamitosi o di guerra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 3 giorni fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 1 settimana fa

Benevento, a Vico Noce ritorna il gruppo di artisti di Eccellenze Sannite

redazione 4 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 4 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 4 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 5 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 4 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 5 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 6 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 7 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content