fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia di Benevento, l’appello di Ricci: “In ballo 42 milioni di euro per il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono in ballo 42 milioni di Euro per investimenti sul territorio. E’ denaro fresco che verrà investito per la sicurezza nelle Scuole, interventi sulle strade, la manutenzione dei corsi d’acqua e per pagare gli stipendi agli operai forestali”. E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci alla vigilia dell’Assemblea dei Sindaci convocata per le 10.30 di martedì prossimo 12 dicembre alla Rocca dei Rettori per rendere il parere sul Bilancio di Previsione dell’Ente.

Una scadenza fondamentale non solo dal punto di vista meramente tecnico-contabile, ma proprio per rimettere in moto l’economia locale grazie all’immissione di nuova liquidità e , dunque, all’apertura di nuovi cantieri di lavoro, alla conservazione ed anzi l’aumento dei posti di lavoro.

Da qui l’appello di Ricci ai Sindaci del Sannio per partecipare ai lavori dell’Assemblea, Organo della Provincia con lo stesso Presidente ed il Consiglio Provinciale secondo l’ordinamento delineato con la legge 56 del 2014.

“Dopo tre anni di una congiuntura economica difficilissima nel corso dei quali abbiamo potuto presentare un Bilancio con soli tagli” – ha precisato il Presidente Ricci – “oggi possiamo dire di aver invertito la rotta. Sottoposti fino ad ieri a tagli enormi di risorse, abbiamo potuto spendere solo le risorse a noi destinate per il ripristino dei ponti crollati sulle strade provinciali dopo l’alluvione del 2015 .

Con il prossimo 2018, invece, potremo mettere in campo cospicue risorse finanziarie. Siamo diventati infatti detentori del titolo di prima Provincia italiana per attribuzione di fondi da destinare alla sicurezza nelle Scuole: oltre 21 milioni di Euro su un totale di 650 per tutto il Paese. Altrettanti fondi potremo spendere per la manutenzione ordinaria, per poter spargere il sale sofisticato sulle strade in queste nottate di gelo, per completare e mettere in sicurezza altre strade e consentire così la rinascita delle comunicazioni e delle relazioni commerciali. Ma per fare tutto questo è necessario che l’Assemblea dei Sindaci martedì prossimo si riunisca nel numero legale ed esprima il parere sul Bilancio. Certo, lo so bene anch’io che i soldi a disposizione non bastano; che i problemi sono ancora moltissimi; che avremmo bisogno di ancora maggiori risorse finanziarie; che non sarà possibile secondare tutte le istanze dei Sindaci. Ma oggi abbiamo questo plafond finanziario a disposizione e non possiamo non spenderlo a favore del Sannio”.

Ricci ha voluto sottolineare un aspetto della legge 56 forse non sufficientemente analizzato. L’eventuale bocciatura sul Bilancio infatti non comporta affatto, come accade invece per i Comuni, conseguenze politico-istituzionali sugli assetti della Provincia. “Infatti, l’unico effetto della non approvazione del Bilancio – ha aggiunto Ricci – consisterebbe nel fatto che il Sannio e i suoi cittadini verrebbero privati di 42 milioni di Euro di investimenti pubblici”.

Questa la conclusione di Ricci: “Il Bilancio della Provincia non è a favore di questa o quella coalizione; è, più seriamente e più concretamente, uno strumento a servizio del territorio. I Sindaci sono chiamati a rispondere a rispondere se vogliono o non vogliono siano spesi quei fondi a favore del Sannio. Io sono sicuro che tutti i Sindaci avvertano la responsabilità del momento e del loro compito; sono sicuro che tutti i Sindaci vogliano dare una mano al proprio territorio; sono sicuro che tutti i Sindaci intenderanno rispondere con i fatti alle istanze rappresentate dai cittadini sanniti che metaforicamente li guarderanno, martedì, dai banchi del pubblico alla Rocca dei Rettori.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 3 mesi fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 4 mesi fa

Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

redazione 1 anno fa

Investimento Solitek, De Stasio attacca l’amministrazione: ‘Grande differenza tra impegno e promessa’

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 18 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 36 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 46 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content