fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

L’Unifortunato sbarca in Romania nel segno dell’imperatore Traiano

Sottoscritti protocollo di intesa con l'Università Crestina Dimitrie Cantemir di Bucarest e accordo di Mobilità Erasmus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 5 al 7 dicembre scorsi una delegazione dell’ Università Telematica Giustino Fortunato composta dai docenti Paolo Palumbo, Alessio Guasco, Stefano Forgione e da una rappresentanza di studenti, si è recata a Bucarest per partecipare ad una serie di attività didattiche e di terza missione collegate al progetto di ricerca su Traiano denominato “L’optimus princeps. Diritto, religione, amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano”.

Nella giornata di martedì 5 dicembre la delegazione è stata ricevuta presso l’Università Crestina Dimitrie Cantemir di Bucarest dove si è tenuta la conferenza italiana sul tema Diritto, religioni e culture, inserita nel progetto, che ha visto protagonisti i professori Paolo Palumbo e Alessio Guasco a cui ha fatto seguito un interessante dibattito con gli intervenuti alla presenza anche del Pro Rettore dell’Università – Prof.ssa Ramon Mihaila.
In tale occasione è stato sottoscritto un accordo per la mobilità Erasmus ed un protocollo di intesa caratterizzato da una collaborazione scientifico-didattica che vedrà i due Atenei protagonisti di nuovi progetti.

Mercoledì 6 dicembre la delegazione dell’Unifortunato, accompagnata dal professor Livio Zerbini dell’Università di Ferrara, ha fatto visita al Museo di Storia Romana di Bucarest dove sono custoditi i calchi della Colonna Traiana che si trova a Roma. Nel corso della lezione il professor Zerbini si è soffermato sull’importanza della figura dell’Imperatore Traiano, sulla rilevanza mondiale dell’Arco di Traiano di Benevento e su tutta una serie di eventi legati alla vita dell’Imperatore.
Nel pomeriggio, poi, la delegazione è stata ricevuta, presso l’ambasciata d’Italia in Romania dall’ambasciatore S.E. Marco Giungi che si è a lungo intrattenuto con i rappresentanti dell’Università Giustino Fortunato e dell’Università di Ferrara, apprezzando le iniziative che si stanno svolgendo legate alla figura di Traiano.

Successivamente, presso l’Istituto italiano di cultura, i professori Paolo Palumbo ed Alessio Guasco hanno presentato al numeroso pubblico presente il progetto di ricerca e terza missione dell’Università Giustino Fortunato, illustrando le tappe del calendario delle attività da svolgersi e di quelle già fatte, assicurandosi l’interesse dell’Istituto italiano di cultura a collaborare ed a prendere parte attiva alle iniziative anche attraverso attività in streaming.

In definitiva si è trattato di una due giorni di grande interesse culturale scientifico didattico, con prospettive interessanti per le ricadute che le attività di ricerca potranno avere anche sul territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, il 10 maggio il Career day all’Unifortunato: circa 60 le aziende coinvolte

Antonio Corbo 2 mesi fa

L’UniFortunato compie 18 anni. Il fondatore Colarusso racconta la nascita e guarda al futuro: “Il sogno? Un corso di laurea in Medicina”

redazione 2 mesi fa

L’Unifortunato il 20 marzo in piazza IV Novembre per la Giornata Nazionale delle Università

redazione 3 mesi fa

Accordo di collaborazione tra Unofrtunato, SSML, Unifortunato Job Academy e Sannio Valley

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 10 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 10 ore fa

Scavi in piazza Cardinal Pacca: il senatore Verducci (Pd) interroga il ministro Sangiuliano

redazione 11 ore fa

Termina con un bilancio positivo la XV edizione delle Giornate Giannoniane

Primo piano

redazione 12 ore fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 14 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

Antonio Corbo 15 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

redazione 15 ore fa

Sannio: week end tra nubi, schiarite e piogge. Temperature massime non oltre i 27°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content