fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

L’Unifortunato sbarca in Romania nel segno dell’imperatore Traiano

Sottoscritti protocollo di intesa con l'Università Crestina Dimitrie Cantemir di Bucarest e accordo di Mobilità Erasmus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 5 al 7 dicembre scorsi una delegazione dell’ Università Telematica Giustino Fortunato composta dai docenti Paolo Palumbo, Alessio Guasco, Stefano Forgione e da una rappresentanza di studenti, si è recata a Bucarest per partecipare ad una serie di attività didattiche e di terza missione collegate al progetto di ricerca su Traiano denominato “L’optimus princeps. Diritto, religione, amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano”.

Nella giornata di martedì 5 dicembre la delegazione è stata ricevuta presso l’Università Crestina Dimitrie Cantemir di Bucarest dove si è tenuta la conferenza italiana sul tema Diritto, religioni e culture, inserita nel progetto, che ha visto protagonisti i professori Paolo Palumbo e Alessio Guasco a cui ha fatto seguito un interessante dibattito con gli intervenuti alla presenza anche del Pro Rettore dell’Università – Prof.ssa Ramon Mihaila.
In tale occasione è stato sottoscritto un accordo per la mobilità Erasmus ed un protocollo di intesa caratterizzato da una collaborazione scientifico-didattica che vedrà i due Atenei protagonisti di nuovi progetti.

Mercoledì 6 dicembre la delegazione dell’Unifortunato, accompagnata dal professor Livio Zerbini dell’Università di Ferrara, ha fatto visita al Museo di Storia Romana di Bucarest dove sono custoditi i calchi della Colonna Traiana che si trova a Roma. Nel corso della lezione il professor Zerbini si è soffermato sull’importanza della figura dell’Imperatore Traiano, sulla rilevanza mondiale dell’Arco di Traiano di Benevento e su tutta una serie di eventi legati alla vita dell’Imperatore.
Nel pomeriggio, poi, la delegazione è stata ricevuta, presso l’ambasciata d’Italia in Romania dall’ambasciatore S.E. Marco Giungi che si è a lungo intrattenuto con i rappresentanti dell’Università Giustino Fortunato e dell’Università di Ferrara, apprezzando le iniziative che si stanno svolgendo legate alla figura di Traiano.

Successivamente, presso l’Istituto italiano di cultura, i professori Paolo Palumbo ed Alessio Guasco hanno presentato al numeroso pubblico presente il progetto di ricerca e terza missione dell’Università Giustino Fortunato, illustrando le tappe del calendario delle attività da svolgersi e di quelle già fatte, assicurandosi l’interesse dell’Istituto italiano di cultura a collaborare ed a prendere parte attiva alle iniziative anche attraverso attività in streaming.

In definitiva si è trattato di una due giorni di grande interesse culturale scientifico didattico, con prospettive interessanti per le ricadute che le attività di ricerca potranno avere anche sul territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 2 settimane fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

redazione 4 settimane fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 1 mese fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 2 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 3 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 3 ore fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

Primo piano

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 2 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content