fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

“A Sinistra” saluta positivamente la delibera della giunta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un plauso va agli oltre 300 cittadini di Sant’Agata che hanno firmato la petizione affinché il Comune si impegnasse a sostenere la pubblicità dell’acqua, un altro all’assessore alle Politiche per la Cultura, Partecipazione Popolare e Attuazione del Programma, Angelo Montella, che ha fatto proprie le ragioni della petizione e che ha gettato le basi per l’iter di approvazione della delibera, e l’ultimo, non in ordine d’importanza, va sicuramente alla giunta, che all’unanimità ha approvato il testo della delibera, mostrando interesse e una forte sensibilità al tema dell’acqua pubblica”. Con queste parole, Giuseppe Villanova, presidente dell’associazione “A Sinistra” ha voluto esprimere la propria contentezza rispetto alla delibera sull’acqua bene comune, approvata qualche giorno fa dalla giunta comunale di Sant’Agata de’ Goti.
Grazie a questa delibera Sant’Agata de’ Goti diventa ufficialmente un comune per il sì all’acqua pubblica e l’amministrazione si impegna a confermare il principio della proprietà e gestione pubblica del servizio idrico integrato; a riconoscere, anche nel proprio Statuto Comunale, che il servizio idrico integrato è un servizio pubblico locale privo di rilevanza economica, in quanto servizio pubblico essenziale per garantire l’accesso all’acqua per tutti; a rivendicare il ruolo e i diritti dei comuni a ottenere finanziamenti e/o contributi da parte dei competenti organi comunitari, statali, regionali, finalizzati alla realizzazione di interventi alle reti idriche e alle fonti di approvvigionamento idrico. In ultimo, il comune aderisce ai due referendum per l’acqua pubblica e si impegna a sostenerli sul proprio territorio, con ogni iniziativa, per raggiungere il SI.
“Insomma, una grande vittoria”, continua Villanova, “un primo risultato di un’attività svolta dall’associazione “A Sinistra” sul territorio già a partire dalla scorsa estate, con la raccolta di firme per richiedere il referendum e con la successiva raccolta di firme per la petizione. Ma la soddisfazione maggiore è la nascita, da circa un mese, del comitato locale acqua pubblica di Sant’Agata de’ Goti, promosso da “A Sinistra” e al quale partecipano le associazioni Arci Aut e Le Vie del Risveglio oltre ai cittadini che hanno voglia di impegnarsi per il proprio territorio e che sta lavorando per promuovere il referendum del prossimo 12 giugno. Il sostegno dell’amministrazione è un grande traguardo, ma non un punto d’arrivo. Ora cerchiamo la collaborazione di tutti quelli che hanno a cuore il tema dell’acqua, e per questo il comitato accetta adesioni che possono essere comunicate all’indirizzo email abcsantagata@gmail.com. Serve impegno, servono braccia, serve collaborazione, solo così sarà possibile raggiungere il quorum”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 11 ore fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

redazione 16 ore fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 16 ore fa

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 7 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 9 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 9 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 7 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 13 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 14 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 14 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content