fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Turismo, regolamento suolo pubblico e movida: la Commissione Attività Produttive a lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Completato il regolamento per gli hobbisti, in attesa di risposta dalla struttura comunale, la commissione Attività Produttive sta lavorando all’aggiornamento del regolamento in materia di occupazione del suolo pubblico. Tale regolamento risulta infatti ormai obsoleto, visto che fu redatto all’epoca dell’Amministrazione D’Alessandro, rispondendo ad esigenze di allora che non sono più attuali”. E’ quanto dichiara Mimmo Franzese, presidente della commissione Attività Produttive a margine della riunione odierna dell’organismo consiliare che prosegue: “Questa mattina ho avuto modo inoltre di confrontarmi con il Sindaco sulla necessità di regolamentare al meglio la questione movida, andando a contemperare le esigenze di tutti i soggetti coinvolti. Questo sarà dunque il prossimo obiettivo su cui ci concentreremo”.

“La commissione – spiega poi Franzese – oggi si è riunita congiuntamente a quella Cultura al fine di analizzare un progetto di ‘associazione temporanea di scopo’ che preveda iniziative tese ad incrementare i flussi turistici a Benevento.

Allo stesso tempo abbiamo analizzato la situazione della Fondazione Città Spettacolo per comprendere appieno le sue potenzialità e i progetti che si potrebbero elaborare attraverso di essa.

L’obiettivo è quello di programmare attività nell’interesse dei cittadini e dei commercianti intercettando, attraverso l’associazione, fondi che possano servire ad illuminare i monumenti della Città e le mura longobarde valorizzando anche nuove aree. Così come abbiamo valutato la possibilità di elaborare progettualità per acquisire delle casette in legno da utilizzare non soltanto durante il periodo natalizio ma anche in occasione delle tradizionali feste che si svolgono a Benevento nei diversi quartieri come Cappuccini, Rione Libertà e Madonna delle Grazie. Per quest’ultima in particolare stiamo valutando anche l’ipotesi di utilizzare la passeggiata del lungo Calore adiacente alla colonia elioterapica.

Al momento – conclude Franzese – si tratta ancora di proposte da analizzare, discutere ed approfondire; profonderemo comunque tutto il nostro impegno per intercettare i fondi necessari e per favorire turismo e commercio in Città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

‘Viaggio nella memoria’, gli appuntamenti di ottobre al museo Janua di Benevento

redazione 2 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 11 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content