fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sciopero nazionale dei vigili del fuoco, aderirà il Conapo di Benevento e Avellino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I segretari provinciali di Conapo, Livio Cavuoto (BN) e Omar Tretola (AV), annunciano che il prossimo 9 dicembre è stato indetto uno sciopero nazionale a cui aderiranno anche i vigili del fuoco delle province di Benevento ed Avellino.

La mobilitazione si svolgerà – come si legge in una nota del sindacato autonomo dei vigili del fuoco – con l’obiettivo di chiedere ulteriori fondi nella legge di bilancio per perequare il trattamento retributivo e pensionistico dei vigili del fuoco con quello degli altri corpi dello Stato; una ripartizione degli aumenti retributivi derivanti dal fondo per l’operatività del soccorso pubblico di cui all’art. 15 del D.Lgs n. 97/2017 che tenga conto del personale in divisa e della necessità di equipararlo agli altri corpi; un riordino delle carriere dei vigili fuoco che riconosca le peculiari funzioni del personale in divisa, specialisti compresi e istituisca un ruolo tecnico sul modello della polizia; l’adeguamento urgente delle retribuzioni dei n. 1859 CRE e dei n. 3066 CSE promossi ad “esperto” con D.M. n. 3475 datato 26/07/2017 (riconoscimento retroattività giuridica ai fini delle promozioni); l’incremento del numero delle assunzioni straordinarie per il 2018 e per gli anni successivi.

Il Conapo spiega che si tratta di “una inaccettabile ingiustizia che penalizza i vigili del fuoco elogiati e celebrati a parole dal Governo e dal Parlamento che nel momento dei fatti rimangono sordi alle nostre rivendicazioni. Ad oggi le risorse nella legge di bilancio destinate al rinnovo del contratto di lavoro bloccato da 9 anni dei vigili del Fuoco, non sono sufficienti per equiparare gli stipendi a quelli della Polizia (stesso Ministero).

Analogamente la ripartizione del “FONDO PER L’OPERATIVITA’” scaturita dallo scellerato protocollo di intesa sottoscritto tra l’amministrazione e Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Dirstat e Sindir, penalizzante per il personale operativo non consentirà di allineare gli stipendi agli altri Corpi dello Stato, ma vedrà, stando alle tabelle diffuse, aumenti per il personale amministrativo in alcuni casi superiori a quelli di chi indossa la divisa e che rischia la vita !!!

Anche il “RIORDINO DELLE CARRIERE” scritto male e in fretta (dopo 2 anni dalla legge MADIA) rischia di essere l’ennesima occasione perduta. Si insiste per la soppressione di qualifiche e il disallineamento con gli altri corpi (per evitare ricorsi), l’ assenza di meritocrazia, la mancata istituzione del ruolo tecnico come in polizia (ove inserire tecnici, informatici e personale operativo con ridotta idoneità). Non si pone la dovuta separazione tra chi rischia la vita e chi sta dietro una scrivania. Si parla ancora di mettere soldi per istituire Dirigenze amministrative mentre vengono disattese anche le aspettative degli specialisti.

Antonio Brizzi e il Conapo si sono battuti dentro e fuori le stanze del Viminale per rimuovere queste scelte sconsiderate volute da Governo e Amministrazione, e in diverse occasioni siamo stati messi in minoranza dal cartello degli altri sindacati.

Adesso è venuto il momento di dare voce al popolo dei vigili del fuoco, di far sentire la propria indignazione per respingere queste proposte e per chiedere il dovuto riconoscimento per chi rischia la vita. La legge di bilancio è in discussione ora in parlamento, diamo un segnale del nostro malessere.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

redazione 2 mesi fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 3 mesi fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 5 mesi fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 46 minuti fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 49 minuti fa

Futuridea al CNEL per una giornata di studio sulle Aree Interne

redazione 52 minuti fa

Sanità, trasporti e inclusione: il PD lancia da Puglianello la sfida per le regionali

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 1 ora fa

Benevento, il 31 ottobre la nomina degli scrutatori per le elezioni regionali

redazione 2 ore fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

redazione 2 ore fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content