fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Alternanza Scuola-Lavoro, l’Unifortunato e istituti superiori insieme per la formazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si rafforza la collaborazione tra l’Università Giustino Fortunato e le scuole superiori nel settore dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Anche quest’anno saranno diverse migliaia gli studenti di più di 15 istituti scolastici che svolgeranno attività di alternanza scuola-lavoro grazie alle attività proposte dell’Unifortunato. “Si tratta di percorsi – ha spiegato il prof. Paolo Palumbo, delegato del Rettore alle attività di orientamento dell’Unifortunato – che vanno nella direzione di allineare sempre di più le competenze dei ragazzi a quelle richieste dal lavoro in particolare nel settore dell’acquisizione di tutte quelle competenze trasversali utili per il mondo del lavoro ma anche in settori più specifici come la creazione di impresa, il self employment, l’impresa sportiva, l’impresa di promozione turistica e l’impresa nel settore della comunicazione. A questi progetti si aggiungono le Summer School, settimane intensive di formazione al mondo del lavoro estive”. Spazio soprattutto alle testimonianze di giovani manager per dare ai ragazzi una visione ampia e trasversale del lavoro, delle competenze richieste e aprire ai ragazzi nuovi orizzonti sulle possibilità occupazionali del futuro. Iniziative che hanno la finalità di indirizzare in maniera più consapevole la scelta del percorso di studio e di carriera, fornendo loro le competenze più vicine al mondo aziendale e una rete di contatti utili per il proprio futuro. “Una best practies – continua Palumbo – sarà certamente, tra le altre, il progetto per la valorizzazione dell’Arco di Traiano nel 1900 anniversario della conclusione dei lavori della sua edificazione, 80 ore di formazione, apprendimento, progettazione turistica e comunicazione, organizzazione eventi e mostre, servizi informativi in 5 lingue diverse con protagonisti, dalla primavera all’estate 2018, gli studenti, che non solo si riappropriano così della storia di un monumento unico al mondo ma sviluppano idee per una migliore fruizione e più efficace valorizzazione dell’Arco”. Gli Istituti coinvolti in questo anno accademico sono, al momento: il Giannone di Benevento, il Rummo di Benevento, l’Alberti di Benevento, il Lucarelli di Benevento, il G. Dorso di Avellino, il Carafa di Cerreto S., l’ Einaudi di Cervinara, il liceo di Foglianise, il liceo Virgilio di San Giorgio, il liceo Telesia di Telese, il liceo di Airola, l’Istituto De Pinedo di Roma, l’istituto Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni, l’Istituto Pirandello di Roma, l’Istituto Le streghe di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content