fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Morsi e sorsi’ propone un apertivo a ‘km. zero’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Mercatino Agricolo Minicozzi, che ha la propria sede a Benevento in via Giustiniani, organizza con il patrocinio della Coldiretti Benevento un percorso enogastronomico di prodotti tipici locali e vini doc biologici denominato “Morsi e Sorsi” dove sarà possibile degustare tante prelibatezze e prodotti genuini tutti rigorosamente provenienti dalla filiera corta.
Lo scopo del progetto è quello di sensibilizzare i consumatori nella ricerca di prodotti genuini e freschi che l’azienda offre.
Il programma prevede : i “Casatielli” e prodotti pasquali, nonché l’aperitivo a km zero.
Nel primo appuntamento svoltosi, sabato 9 aprile, il Mercatino Agricolo Minicozzi ha preparato i “ Casatielli” ed i prodotti tipici pasquali: un ricco menù è stato offerto ai tanti visitatori che hanno raccolto l’invito di questa azienda. Il secondo appuntamento è in programma per sabato 16 aprile e verrà proposto l’aperitivo a Km. Zero che consiste in crostini con sott’oli vari, formaggi e miele, rustici caserecci. Un aperitivo dunque fatto di prodotti provenienti direttamente dal campo senza percorrere alcun chilometro prima di giungere sulle nostre tavole. Specialità accompagnate da spumante, falanghina e greco. Si tratta di un’iniziativa nuova e simpatica finalizzata a sensibilizzare i più giovani verso un consumo consapevole dei prodotti locali. Con il progetto messo in campo dal Mercatino Agricolo Minicozzi si intende rispettare il patto con il consumatore che Coldiretti ha sottoscritto da tanti anni ed a cui costantemente tiene fede.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Benevento, scade servizio mensa nelle scuole: al via iter per gestione fino al 2030. Prodotti biologici, plastic free ed ‘ecobox’ per raccolta dell’umido

redazione 9 mesi fa

Prodotti biologici nelle mense scolastiche: presentato il progetto “Biomen”

Giammarco Feleppa 1 anno fa

Claudia Magà, l’erborista con la passione del trekking: ‘Cibo sano e camminate come stile di vita. Con i miei progetti punto a far crescere la mobilità attiva’

Dall'autore

redazione 27 secondi fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 15 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 32 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content