fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Contratto Integrativo del Comune di Benevento, la Cub attacca: “Accordo solo con Cgil, Cisl e Uil”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo diversi mesi di discussioni, scontri e sceneggiate, Cgil, Cisl e Uil hanno raggiunto un accordo per firmare a nome di tutti i 356 dipendenti dell’Ente un Contratto Integrativo Decentrato che nessuno conosce, tranne alcuni di loro”. Così Alberto Zollo, Rsu della Cub a Palazzo Mosti, interviene sulla vicenda del contratto decentrato al Comune di Benevento.

“Vorrebbero fare il blitz, tra oggi e domani, cioè l’ultimo giorno di servizio del Segretario Generale, dott. Francesco Belmonte che è anche il Presidente della Delegazione Trattante delegato dall’amministrazione Mastella, e l’ultimo giorno di incarico dell’avv. Vincenzo Catalano come Dirigente al Personale – attacca la sigla sindacale -. Finora non è stata presentata alcuna bozza con la descrizione precisa delle risorse destinate alle diverse indennità previste come Salario Accessorio (Reperibilità, Turnazione, Rischio, Maneggio valori, Disagio, Progressioni Economiche, Posizioni Organizzative) e ai criteri per accedere a tali compensi aggiuntivi. Nell’ultima riunione del 24 novembre tra sindacati e Parte Pubblica, Cgil, Cisl e Uil hanno concordato con il Segretario Generale che il nuovo Contratto Integrativo Decentrato dovrà innanzitutto prevedere la PEO (Progressione Economica Orizzontale che sarà “attribuita al personale in base a criteri selettivi e meritocratici auspicabilmente nella percentuale massima del 50% degli aventi diritto” cioè 135 dipendenti.
Si tratta – spiega la Cub – di una voce di salario accessorio che per i “fortunati” varia da una media annua di circa 400 euro per i dipendenti di Categoria A e B (operai, commessi, custodi, applicati, messi, puericultrici; per quelli di Categoria C (Istruttori Amministrativi, ragionieri, geometri, Vigili Urbani ) la media è di 700 euro all’anno; per i funzionari di Categoria D (Tecnici laureati, Coordinatori di unità Operative, Ufficiali dei Vigili) fino a 1.400 euro in media all’anno. Il Contratto però deve stabilire con esattezza quali sono i “criteri selettivi e meritocratici” per accedere a tali integrazioni ma finora nessuna ipotesi relativa è stata discussa in sede di Contrattazione. Per recuperare le risorse necessarie a pagare queste “progressioni” per un massimo di 135 dipendenti “meritevoli” la triplice sindacale e la delegazione di parte pubblica vorrebbero togliere la Indennità di Specifica Responsabilità assegnata finora a 259 dipendenti. Dovrebbe essere sostituita da una valutazione della Performance per il “raggiungimento degli obiettivi comuni e il senso di appartenenza all’ente” ma non si sa che cosa vuol dire e neppure quali compensi saranno previsti per le particolari fedeltà ed obbedienza richieste.

Per ora – sottolinea il sindacato – si sa, solamente che con la abolizione della Indennità di Specifica Responsabilità, i dipendenti di categoria B perderanno in media ogni anno 750 euro, quelli di categoria C perderanno 950 euro e quelli di categoria D, in media 1.200 euro. Dicono i sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil conoscitori delle segrete cose, che conviene comunque ricevere la Progressione Economica anziché la Indennità di Specifica Responsabilità perché la prima sarà percepita anche con la Pensione mentre si perde la seconda. Ma questo non è vero! Ambedue le voci di salario accessorio andranno a comporre la Pensione: la Progressione Economica come parte fissa e la Indennità di Specifiche Responsabilità la parte variabile, ma comunque saranno pagate allo stesso modo e per la stessa percentuale.

Ma intanto – spiega Zollo – è sicuro che con questo Contratto Misterioso e Segreto, 259 dipendenti perderebbero l’indennità di Specifiche Responsabilità e 135 “fortunati”, giudicati meritevoli con criteri sconosciuti, potrebbero recuperare qualcosa. Naturalmente Cgil, Cisl e Uil non hanno voluto prendere neppure in considerazione la proposta della CUB che voleva un regolamento per evitare che pochi dipendenti possano cumulare varie forme di salario accessorio (Fondo incentivante, straordinario normale, straordinario per Commissione Liquidatrice, straordinario per prestazioni pagate dagli utenti, Progetto Movida, Fondo Ufficio Tributi per la lotta agli evasori, PIU’ Europa, incentivi progettazione Opere Pubbliche, ecc) mentre tutti gli altri perdono anche quel poco finora percepito. Questo Contratto Segreto è un bidone!!

Non si può approvare con sospetta urgenza e a scatola chiusa, la bozza di un Contratto Segreto e a perdere che poi dovrà essere firmato dal Segretario Generale, Maria Carmina Cotugno, che giovedì 1° dicembre riprenderà servizio e che dovrà essere applicato dal nuovo Dirigente al Personale, Alessandro Verdicchio, anch’egli in carica dal 1° Dicembre, il quale magari non lo condividerà trattandosi di contratto incerto, contraddittorio e completamente sbagliato – conclude la Cub -. La bozza del contratto che alcuni sindacalisti hanno concordato con alcuni dirigenti deve essere valutato ed approvato dai lavoratori prima della firma. Questo devono pretendere soprattutto gli iscritti a Cgil, Cisl e Uil, responsabili del tentato blitz”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Caso Malies, l’opposizione scrive a De Pierro: “Riscontro sui controlli?”

redazione 7 ore fa

Accordo di programma per il Campo da golf: in Aula lunedì 17 giugno

redazione 1 giorno fa

Ecopunto Cretarossa, Fioretti (Pd): “Disagi per la soppressione, propongo di spostarlo e aggiungere una telecamera”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Palazzo Mosti tende la mano ai sindacati: nasce l’Organismo Paritetico per l’Innovazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, in giunta anche l’ex sindaco Maturo. Topputo sarà il vice di Crocco

redazione 2 ore fa

Farese all’attacco: ‘Crisi Provincia annunciata mesi fa, dopo le Europee i mastelliani sono governo di minoranza’

redazione 3 ore fa

Caso Malies, l’opposizione scrive a De Pierro: “Riscontro sui controlli?”

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per lo spettacolo “Un Tuffo nello Spazio” con l’astronauta Paolo Nespoli

Primo piano

Antonio Corbo 2 ore fa

FI canta vittoria, Rubano ‘prenota’ Rocca e palazzo Mosti: “Cadrà prima”. Martusciello punta la Regione: “A disposizione”

redazione 3 ore fa

Melizzano, nominata la giunta: Rossano Insogna sarà vice sindaco e assessore esterno

redazione 3 ore fa

San Martino Sannita, azioni mirate per contrastare la povertà con aiuti alle famiglie indigenti

redazione 4 ore fa

Tribunale, la presidente Rinaldi va in pensione: saluto istituzionale alla Rocca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content