fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Via Valfortore, furto di rame e materiale elettrico nella struttura Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Materiale elettrico, cavi e rame. E’ il bottino di un furto messo a segno, questo pomeriggio, da una banda di malviventi nell’edificio che ospitava i servizi di Riabilitazione e Medicina Legale dell’Asl in via Valfortore. Ancora da quantificare l’esatto importo dell’ammanco che secondo una prima stima sarebbe ingente.

Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Volante e quelli della scientifica per i rilievi del caso. Una volta dentro, gli agenti della Questura hanno scoperto numerosi cavi elettrici e fili di rame, già staccati dagli impianti che erano stati sistemati in alcuni sacchi di plastica pronti per essere portati via. Non solo, la banda ha anche preso di mira i quadri elettrici distruggendoli per asportare i componenti di valore. Stessa sorte anche per altri cavi di cablaggio che collegavano l’edificio alla rete elettrica. A causa della fuga immediata, i ladri hanno abbandonato anche attrezzi, scale ed abiti personali.

All’ingresso, la Polizia ha anche scoperto un cittadino extracomunitario che dormiva all’interno della struttura dismessa dall’Asl. Come si ricorderà, infatti, dallo scorso 31 luglio gli uffici ospitati dalla sede di via Valfortore sono stati trasferiti in via Patrizia Mascellaro. L’immobile, ancora in uso all’Asl, ospita scaffali, mobili, archivi e attrezzature mediche dell’Azienda sanitaria. Una situazione di degrado che ha consentito alla banda di operare con tranquillità per alcuni giorni. Visto l’ingente quantitativo di materiale portato via, infatti, è probabile che i malviventi fossero entrati in azione già da diverso tempo fino alla scoperta di questo pomeriggio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

redazione 4 giorni fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 1 settimana fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 1 settimana fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 3 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 3 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content