fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Videosorveglianza, il Comitato di Quartiere di zona Cappuccini/Atlantici chiede più sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Noi componenti del Comitato di Quartiere di zona Cappuccini/Atlantici di Benevento – si legge in una nota – siamo lieti, come tanti cittadini, di vedere l’impegno profuso per quel che riguarda la sicurezza pubblica, trasformando la villa comunale in una sorta di “Grande Fratello” con le nuove tecnologie facciali per arginare il fenomeno criminale, se così possiamo chiamarlo, però crediamo che tale trattamento vìoli anche la privacy di tanti cittadini perbene che comunque frequentano la stessa struttura verde per un momento di relax. Il lavoro del comandante della Polizia Municipale Giovanni Fantasia è encomiabile, insieme a tutta la sua squadra, ma le telecamere potranno realmente arginare il problema?

Infatti, secondo noi, – prosegue la nota – la vicenda sicurezza va guardata più a fondo, dato che abbiamo speso centinaia di migliaia di euro per l’installazione (non rientrano quelle della villa) di quasi 200 telecamere “piazzate” in 50 punti della città, necessarie per la nostra sicurezza e per quella dei nostri bambini, eppure oggi ne funzionano solo meno della metà.

Il nostro quartiere spesso viene preso di mira da personaggi probabilmente esterni al circuito urbano, che grazie alla vicina autostrada raggiungono la zona del Bar 2000 (dove le telecamere non sono funzionanti),  per poter delinquere indisturbati sia con furti d’auto che in appartamenti, per poi lasciare la città con il favore della notte.

Il problema non è solo del nostro rione, ma di tutta la città dove spesso la gente ha paura anche di uscire per comperare le sigarette di sera. Nel 2009 con una proposta progettuale denominata “Benevento Città Sicura”  è iniziato un iter per l’accesso al fondo da parte dei Comuni, utile per la realizzazione di iniziative urgenti per il potenziamento della sicurezza urbana e la tutela dell’ordine pubblico. Così recitava questo documento programmatico: 1) Potenziamento dell’illuminazione pubblica per i rioni: Ferrovia, Libertà, Capodimonte 2) Installazione di un sistema di videosorveglianza nelle zone periferiche o limitrofe dei rioni a rischio sicurezza della città 3) Individuazione e realizzazione di un’area per il campo nomadi 4) Istituzione di Sportelli di Sicurezza Sociale nelle zone Libertà, Capodimonte, Ferrovia e Santa Maria degli Angeli.

Molte di quelle telecamere installate in giro per la città – conclude il Comitato – non sono funzionanti, nonostante siano state messe da pochi anni al servizio della cittadinanza. Intanto Benevento è risultata 95esima nell’indagine annuale realizzata da “Il Sole 24 ore” sulla qualità della vita. Tanti i gradini scesi, dovremmo quindi interrogarci in futuro su cosa vorremmo fare del nostro capoluogo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

redazione 1 mese fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 1 mese fa

San Lorenzello, in arrivo 40 telecamere per la sicurezza urbana: approvato il progetto da 120mila euro

redazione 2 mesi fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 7 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 8 ore fa

Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

redazione 10 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 10 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 12 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 13 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content