fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Campagna Sicur.a, da oggi i seminari di sensibilizzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Campagna Sicur.A. questo il nome del progetto di sensibilizzazione sulla sicurezza in agricoltura promosso dall’INAIL di Avellino-Benevento e realizzato dall’Istituto di Ricerca e Formazione per il Mezzogiorno (I.R.Fo.M.). L’iniziativa, a cui hanno dato il loro contributo le associazioni provinciali CIA e COLDIRETTI di Benevento, è finalizzata a rendere consapevoli i lavoratori agricoli sui rischi di infortunio sulle malattie professionali nei luoghi di lavoro. Il comparto presenta ancora oggi un numero di incidenti troppo alto, spesso di natura mortale.

Varie le attività previste. Campagna Sicur.A. promuove seminari e incontri con gli agricoltori in varie località della provincia e la distribuzione di materiale informativo. Per gli agricoltori è stato realizzato un opuscolo dal titolo: Campagna Sicur.a "Manuale operativo per la prevenzione in agricoltura". In esso sono indicate buone prassi e sono individuati i relativi rischi e le misure di prevenzione da adottare per evitarli. Il manuale, pur essendo impostato con un taglio molto operativo, non manca di presentare anche una sezione relativa agli obblighi normativi dei coltivatori ed delle rispettive sanzioni.

Sono state realizzate anche tre storie a fumetto riguardanti le avventure del contadino Mario, protagonista dell’intera campagna di sensibilizzazione. Attraverso le avventure di Mario vengono rappresentati una serie di pericoli in cui si può incorrere durante il lavoro quotidiano in agricoltura sottolineandone le cause molto spesso legate ad incuria, a mancanza di informazione, a presunti e ingiustificati problemi di "risorse economiche".

E proprio oggi prendono il via i seminari di sensibilizzazione nella provincia. Ecco gli appuntamenti: 12 aprile 2011 ore 17.30 ore 18:00 presso la Scuola Media “Oriani” di Sant’Agata dei Goti; lunedì 18 aprile 2011 ore 18:00 presso l’ex carcere in Piazza Trinità a Vitulano; venerdì 29 aprile 2011 ore 18:00 presso il Centro Sociale di Paduli.

Partecipano: Giuliano Martino, dirigente CIA, Enzo Iele, Presidente Co.Co.Pro INAIL di Benevento, Pino Mauriello, esperto di sicurezza e Rocco Cirocco, Presidente I.R.Fo.M.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli della Polizia: denunciati un 63enne per porto abusivo di armi e un 43enne per guida senza patente

redazione 4 mesi fa

A Pietrelcina vertice sui furti in abitazione: mercoledì si firma il protocollo per il ‘Controllo del vicinato’

redazione 5 mesi fa

Cybersecurity: Confindustria Benevento approfondisce gli aspetti della normativa NIS2

redazione 5 mesi fa

Potenziamento telecamere e maggiori controlli: a Calvi scatta ‘piano sicurezza’ contro i furti

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content