fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Presentata a Pietrelcina la strategia di territorio dell’area Tammaro-Titerno

Borghi: “Si tratta di un percorso virtuoso per il rilancio delle zone interne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da Pietrelcina parte il riconoscimento di un percorso virtuoso per il rilancio del territorio e delle aree interne del Tammaro-Titerno. Già attraverso il progetto ‘Green communities’ l’Uncem abbiamo lavorato al fianco di questo territorio sulla produzione di fonti energetiche rinnovabili. Adesso la strategia nazionale delle aree interne premia ancora una volta il vostro impegno e chiama gli enti locali e i soggetti del territorio a rendersi protagonisti attivi e promotori dello sviluppo economico”.

Ad affermarlo è stato stamani, presso il Centro sociale polivalente per anziani “Grazio Forgione” di Pietrelcina, il presidente nazionale dell’UNCEM e Consigliere Speciale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’attuazione della Strategia Nazionale delle Aree Interne (SNAI), Enrico Borghi, che è intervenuto al convegno “Strategia nazionale delle aree interne. Tammaro-Titerno verso la strategia di territorio”.

“Dentro le strategia d’area – ha proseguito Borghi – possiamo leggere l’idea di un Paese che vuole cambiamento, economia sostenibile e voglia di farcela. Il tutto dentro uno schema di collaborazione tra lo Stato centrale, che dimostra di esserci, le Regioni e gli enti locali. Un messaggio positivo: dalle aree interne si ricostruisce l’identità e il senso di comunità di un Paese straordinario e fragile come l’Italia”.

Il convegno è stato aperto dal presidente della Comunità Montana del Titerno-Alto Tammaro e presidente dell’associazione Sannio SmartLand, Antonio Di Maria, e dal direttore scientifico della Fondazione Montagne d’Italia, Luca Lo Bianco, che hanno presentato le linee guida della strategia che verrà messa in campo dall’area Tammaro-Titerno.

“Il lavoro che presentiamo oggi – ha spiegato, in particolare, il presidente Antonio Di Maria – è frutto di un percorso nato nel 2014 e riguarda un comprensorio che rappresenta circa il 40% dell’area complessiva della provincia di Benevento. Un territorio che ha saputo conservare e preservare tradizioni e tipicità e i cui amministratori hanno dimostrato di avere la capacità di lavorare assieme, dando vita all’associazione Sannio SmartLand. Un organismo, quest’ultimo, che rappresenta oggi un vero e proprio modello. E proprio quest’aspetto rappresenta la forza della strategia che stiamo mettendo in campo perché ci consente di mettere a sistema le iniziative portate avanti dalle singole realtà”.

Un grosso apprezzamento per il lavoro svolto dagli amministratori dell’area del Tammaro-Titerno è venuto anche dal direttore dell’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale della Campania (IFEL Campania), Pasquale Granata, e dal vice capo di gabinetto e responsabile della Programmazione Unitaria della Regione Campania, Maria Grazie Falciatore, che hanno anche illustrato le risorse e le procedure attraverso cui verrà attuata la Strategia nazionale delle aree interne.

Il convegno, moderato dal presidente dell’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM) della Campania, Vincenzo Luciano, è stato aperto del sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, che ha sottolineato l’importanza di “una strategia che preservi le zone interne dal rischio di un progressivo spopolamento perché proprio queste aree sono quelle che sono riuscite a preservare un’umanità che va assolutamente conservata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 4 settimane fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 1 mese fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 60 minuti fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 1 ora fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 1 ora fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content