fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 24 novembre 2017

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

CONDANNATO PER OMICIDIO: SCOVATO MESSINA
La sua fuga è durata 24 giorni. Ieri la Squadra Mobile di Benevento lo ha scovato. Secondo quanto si apprende si nascondeva in Croazia, a Zara, Paolo Junior Messina, 35enne di Benevento, che lo scorso 31 ottobre era stato condannato dalla Corte di Assise a 25 anni per l’omicidio volontario di Antonello Rosiello, ucciso a colpi di pistola nella notte del 25 novembre del 2013. Ventiquattro giorni fa Messina aveva fatto perdere le sue tracce, non presentandosi neanche in aula per la la sentenza. Il giovane latitante beneventano si nascondeva in un albergo-residence della cittadina della Dalmazia, che conta poco più di 75mila abitanti.

I SINDACATI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
La Villa Comunale di Benevento da questo pomeriggio ospita 99 ciclamini rossi. Non si tratta, però, di fiori come tutti gli altri: il loro valore simbolico racconta la storia tragica di 99 donne che nel 2017 hanno perso la vita. L’iniziativa nasce dalla volontà delle segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil di aderire alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Con loro all’interno del giardino del viale Atlantici c’erano molti cittadini, ma anche il sindaco Mastella, il prefetto Galeone e i rappresentanti delle forze dell’ordine.

VILLA COMUNALE: ARRIVA LA VIDEOSORVEGLIANZA
Da oggi 11 occhi elettronici monitoreranno la vita all’interno della Villa comunale di Benevento. E’ attivo, infatti, il sistema di videosorveglianza con riconoscimento facciale dislocato nelle zone nevralgiche della struttura e collegato 24 ore su 24 alla sala operativa del Comando della polizia municipale. L’inaugurazione stamattina alla presenza del sindaco Clemente Mastella, del comandante della polizia municipale, Giovanni Fantasia e del questore Giuseppe Bellassai, che hanno rimarcato l’importanza del lavoro sinergico tra forze di polizia e istituzioni per rendere concreto il concetto di sicurezza e far tornare la villa luogo tranquillo per le famiglie i cittadini.

NATALE: RITORNA LA MOSTRA SUI PRESEPI
Ritorna dal 1° al 10 dicembre prossimi l’ormai consueto appuntamento con la mostra dei presepi a Benevento. Anche quest’anno, infatti, l’associazione “Amici del Presepe”, guidata dal presidente Massimo Pedicini, ha organizzato – nella splendida cornice di Palazzo Paolo V – l’esposizione delle opere realizzate dagli artisti sanniti. L’evento ha ottenuto il patrocinio morale del Comune del capoluogo attraverso una delibera della giunta Mastella dello scorso 21 novembre.

CALCIO, DE ZERBI PREPARA L’ASSALTO ALL’ATALANTA
“Sarà una gara diversa rispetto al primo tempo con il Sassuolo: i bergamaschi ci verranno a pressare alti. Dovremo essere capaci di difendere la palla singolarmente e a duellare perché loro prediligono questo tipo di situazioni. Nella loro idea di gioco sono davvero molto organizzati”. Questi gli accorgimenti che mister De Zerbi sta dando ai suoi per preparare la sfida alla temibilissima Atalanta, una squadra che il tecnico bresciano definisce di prima fascia. Anche in terra bergamasca la speranza è sempre quella di vincere o almeno fare punti per smuovere un po’ la classifica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 19 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 38 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 41 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content