fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Tutela ambientale e consumo consapevole dell’acqua: la Gesesa presenta “H2schOOl”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue l’impegno della Gesesa in favore del territorio e delle nuove generazioni. Questa mattina, nella sede di corso Garibaldi, i vertici dell’azienda che gestisce il servizio idrico cittadino, insieme alla presidente dell’Unicef Carmen Maffeo e l’assessore comunale all’Istruzione Rossella Del Prete, hanno presentato l’iniziativa “H2schOOl”.

Si tratta di un progetto pluriennale dedicato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado e punta a realizzare un percorso formativo di educazione ambientale.

“L’iniziativa – ha spiegato Luigi Abbate, presidente della Gesesa – rientra nelle nostre attività di responsabilità sociale di impresa. In sostanza, vogliamo essere vicini ai nostri utenti e sostenere le nuove generazioni con progetti di sensibilizzazione verso una risorsa unica e indispensabile come l’acqua”.

I ragazzi potranno approfondire i temi legati alla tutela dell’ambiente e delle risorse naturali, ma anche avviare percorsi di formazione su alimentazione, rifiuti e uso corretto dell’acqua. Il progetto proporrà anche uno spettacolo teatrale dal titolo “H2wOw” che sarà utilizzato per insegnare ai giovani il valore della risorsa idrica e preparerà le classi per i laboratori tematici che apriranno la strada alla seconda parte del progetto che prevede la realizzazione di elaborati, ma anche eventi dedicati all’educazione. In programma ci sono anche visite guidate presso impianti e siti che si occupano dei temi trattati dalle classi.

“L’obiettivo – ha concluso Abbate – è quello di fornire agli studenti nozioni fondamentali per capire l’importanza della difesa dell’ambiente e dell’uso corretto delle risorse”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 17 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content