fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Valle Vitulanese, Legambiente e l’istituto “Columbro” celebrano la “Festa dell’Albero”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Canti, poesie e cartelloni hanno fatto da coreografia alla cerimonia svoltasi nei Comuni sede dell’Istituto “Columbro” – Foglianise, Castelpoto e Tocco Caudio – e ha riscontrato grande partecipazione da parte degli studenti e delle famiglie, coinvolgendo la cittadinanza tutta per la Giornata Nazionale degli Alberi.

A Foglianise, dopo la recita degli studenti, è stato piantato un arbusto nel giardino adiacente alla chiesa di Sant’Anna ed eseguito un abbraccio collettivo in onore degli alberi che ornano e abbelliscono l’omonima piazza, memoria storica del borgo.

A Tocco Caudio, in via La Riola, sono stati piantati due arbusti e gli alunni, dopo aver esposto i cartelloni ai quali si sono dedicati in preparazione dell’evento, si sono esibiti con canti, poesie e scenette.

Infine, a Castelpoto è stato inaugurato l’orto didattico contestualmente alla piantumazione di un alberello da parte dei bambini della scuola dell’infanzia.

“Il futuro non si brucia!” è il motto della Festa dell’Albero 2017 organizzata da Legambiente in oltre 500 località di tutta la penisola – ricorda Antonio Basile, presidente di Legambiente Benevento -. La scelta di questi tre comuni non è stata casuale: essi infatti sono stati interessati dall’incendio del Monte Caruso, la scorsa estate, e non a caso i cittadini, le amministrazioni, e i docenti di quei centri abitati stanno profondendo un impegno encomiabile per far sì che questi e peggiori disastri, possano essere evitati mediante la sensibilizzazione e l’educazione ambientale rivolta alle nuove generazioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content