fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Valle Vitulanese, Legambiente e l’istituto “Columbro” celebrano la “Festa dell’Albero”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Canti, poesie e cartelloni hanno fatto da coreografia alla cerimonia svoltasi nei Comuni sede dell’Istituto “Columbro” – Foglianise, Castelpoto e Tocco Caudio – e ha riscontrato grande partecipazione da parte degli studenti e delle famiglie, coinvolgendo la cittadinanza tutta per la Giornata Nazionale degli Alberi.

A Foglianise, dopo la recita degli studenti, è stato piantato un arbusto nel giardino adiacente alla chiesa di Sant’Anna ed eseguito un abbraccio collettivo in onore degli alberi che ornano e abbelliscono l’omonima piazza, memoria storica del borgo.

A Tocco Caudio, in via La Riola, sono stati piantati due arbusti e gli alunni, dopo aver esposto i cartelloni ai quali si sono dedicati in preparazione dell’evento, si sono esibiti con canti, poesie e scenette.

Infine, a Castelpoto è stato inaugurato l’orto didattico contestualmente alla piantumazione di un alberello da parte dei bambini della scuola dell’infanzia.

“Il futuro non si brucia!” è il motto della Festa dell’Albero 2017 organizzata da Legambiente in oltre 500 località di tutta la penisola – ricorda Antonio Basile, presidente di Legambiente Benevento -. La scelta di questi tre comuni non è stata casuale: essi infatti sono stati interessati dall’incendio del Monte Caruso, la scorsa estate, e non a caso i cittadini, le amministrazioni, e i docenti di quei centri abitati stanno profondendo un impegno encomiabile per far sì che questi e peggiori disastri, possano essere evitati mediante la sensibilizzazione e l’educazione ambientale rivolta alle nuove generazioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 2 settimane fa

Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Stati Genarali dell’Ambiente, a Benevento focus su impianti termici e presentazione di ‘Keep Clean and Run’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 6 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 6 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 7 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content