fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

La Chiesa beneventana rinnova il Consiglio Pastorale Diocesano: ecco i 27 componenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’arcivescovo metropolita di Benevento, Felice Accrocca, ha costituito nella giornata di oggi il Consiglio Pastorale Diocesano per il quinquennio 2017-2022. Il suo compito è “studiare, valutare e proporre conclusioni operative su quanto riguarda le attività pastorali della diocesi”. Non si tratta dunque di una mera commissione di studio, ma di una istituzione operativa, sebbene consultiva e non vincolante.

In concreto il suo lavoro potrà abbracciare: opere di apostolato, iniziative missionarie, catechistiche e apostoliche, formazione e vita sacramentale dei fedeli, sensibilizzazione dell’opinione pubblica, programmazione pastorale.

Sedici i membri eletti: Aida Del Monaco – Zona pastorale Belvedere; Antonio Mirra – Zona pastorale Belvedere; Giuseppe Buccirossi – Zona pastorale Benevento; Manuela Carbone – Zona pastorale Benevento; Maria Rosaria Lombardi – Zona pastorale Caudina; Giuseppina Lanni – Zona pastorale Caudina; Marilena Masella – Zona pastorale Fortorina; Giordano Luca – Zona pastorale Fortorina; Maria Laura Cefalo – Zona pastorale Irpina; Toni Martignetti – Zona pastorale Irpina; Diana Vitulano – Zona pastorale Tammaro; Antonello Barile – Zona pastorale Tammaro; Maria Stella Donisi – Zona pastorale Sabatina; Mena De Pietro – Zona pastorale Sabatina; Maria Francesco – Zona pastorale Vitulanese; Mirko Angelone – Zona pastorale Vitulanese.

Sei, invece, i membri di diritto in ragione del loro ufficio: Mons. Francesco Iampietro – Vicario generale; Mons. Abramo Martignetti – Vicario per la pastorale; Pasquale Maria Mainolfi – Segretario del Consiglio Presbiterale; Giuseppe Taranto – Diacono permanente; Suor Emilia Lauriola – Segretaria USMI; Michele Martino – Segretario della Consulta dei laici.

Cinque, infine, i componenti di nomina arcivescovile: Vincenzo Mastronardi; Graziella Iadanza; Carmela Grosso; Claudia Cioffi; Maria Bocchino.

La prima sessione del mandato è convocata per il prossimo 3 dicembre, ore 19:30, presso il palazzo Arcivescovile di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 1 settimana fa

Benevento, don Maurizio Sperandeo nominato amministratore parrocchiale di Santa Maria di Costantinopoli

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

redazione 3 settimane fa

Città Spettacolo: apertura straordinaria per le chiese SS. Salvatore, San Domenico e Santa Sofia

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content