fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Raddoppio Telesina, Iesce (Pd): “Accelerazione grazie alla determinazione di Del Basso De Caro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La notizia dell’avvio dell’iter per gli espropri per il primo lotto dei lavori del raddoppio della Telese – Caianello da San Salvatore Telesino a Benevento, rende evidente che ormai siamo in dirittura d’arrivo per l’uscita del bando. Questi sono fatti. Non chiacchiere”. Così Antonio Iesce componente dell’assemblea nazionale del PD commenta l’annuncio del Sottosegretario Del Basso De Caro in merito all’avvio dell’iter per gli espropri per i lavori della Telesina.

Afferma ancora Iesce: “Un’opera che ne sentiamo parlare da anni e anni ma che, con il Governo Renzi ieri e Gentiloni oggi, ha avuto un’accelerazione fortissima. Purtroppo gli intoppi burocratici ci sono sempre, a volte li troviamo persino per costruire un pollaio. Figuriamoci per un’opera del genere che costa più di 700 milioni di euro e che consentirà un rapido collegamento tra il Molise e la provincia di Benevento con Roma, rappresentando inoltre una valida alternativa all’autostrada A16 per i collegamenti tra la Puglia e l’autostrada A1. La fortuna è stata che, negli anni dei Governi Renzi e Gentiloni, abbiamo avuto tra i banchi dell’esecutivo – al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti – il nostro Umberto Del Basso De Caro. Credo che se non ci fosse stato lui a sollecitare e velocizzare l’iter, ad oggi non saremo qui a parlare di espropri o di bando di gara. E non saremo qui neanche a parlare di arteria non pedaggiata perché un’altra operazione importante del nostro Sottosegretario porta la data del 29 aprile 2015 quando, nel corso della riunione Cipe alla quale prese parte anche Del Basso De Caro, ci fu la revoca del promotore privato dell’appalto e l’opera fu ricondotta in capo all’Anas.

Se invece fosse rimasto tutto come programmato da anni, ossia un project financing, i cittadini avrebbero dovuto pagare il pedaggio sulla Telesina. E invece così non sarà”.

“Questa è la verità dei fatti – conclude Iesce – questa è la riprova di un’attenzione costante da parte del Governo centrale verso il nostro territorio. Risultati che non finiranno qui e che sono il frutto di una seria programmazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Caggiano (PD): “Manutenzione verde pubblico al collasso, emergenza ratti al Parco Martini”

redazione 1 settimana fa

Cacciano (PD): “Il Governo pianifica la morte delle aree interne, noi non ci arrendiamo”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

redazione 2 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

A Foiano di Val Fortore il Feo Fest – Nocturna dal 17 al 20 luglio

redazione 57 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 15 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.