fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Pacevecchia, M5S e cittadini piantano nuovi alberi per cambiare volto e aria a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mettere a dimora decine di nuovi alberi creando dei nuovi boschi urbani. Un’iniziativa che oltre ad avere un valore simbolico, potrà anche migliorare la qualità dell’aria cittadina. Questo l’obiettivo della manifestazione realizzata stamattina dall’associazione “Con la Cultura si Mangia”, dal M5S di Benevento, dal comitato di quartiere e da tanti cittadini volenterosi, grazie anche al patrocinio del Comune.

Armati di zappetta, guanti e arnesi da lavoro, i volontari hanno piantato vari arbusti in viale Aldo Moro, al quartiere Pacevecchia del capoluogo, per celebrare la “Giornata nazionale dell’albero” e portare avanti un progetto di forestazione urbana partecipata, misura importante e necessaria per combattere i cambiamenti climatici e l’emergenza sanitaria dovuta all’inquinamento.

Ogni albero assorbe infatti circa 15 kg di CO2. Produce ossigeno, assorbe e blocca le polveri sottili, incamera ozono e migliora il microclima. Creare boschi urbani e barriere vegetative nelle città ed a fianco di zone di grande scorrimento aiuta a contenere l’inquinamento anche acustico, favorendo la biodiversità ed il ripopolamento faunistico. Un piccolo grande gesto di rispetto per la nostra città, dunque, che non si esaurirà nella giornata di oggi, bensì proseguirà nelle prossime settimane con la piantumazione anche a Lungosabato Riccardo Bacchelli e all’incrocio tra via Perlingieri e via Cristoforo Ricci, sempre al quartiere Pacevecchia.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content