fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, controlli della Polstrada su scuolabus: un fermo amministrativo e sanzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Controlli, due denunce per patenti false, un fermo amministrativo e sanzioni. E’ il bilancio dei servizi svolti nei giorni scorsi dagli uomini della Polizia Stradale sul territorio sannita. Ispezionati alcuni scuolabus dedicati al trasporto di alunni delle scuole primarie e secondarie: dalla verifica dei documenti fatta sugli autisti e sui mezzi di trasporto, sono emerse gravi irregolarità che hanno determinato il fermo amministrativo di un mezzo e una sanzione di circa mille euro a carico di un conducente che non era in possesso del titolo abilitativo alla guida del mezzo.

Sequestrate nelle scorse ore anche due patenti di guida di nazionalità estera che, seppur perfettamente falsificate, non hanno ingannato l’occhio degli investigatori della Polizia Stradale di Benevento, esperti in materia di falsità documentale. Controlli capillari che hanno impedito la libera conduzione di auto in Italia da parte di due stranieri denunciati per reati di falso in quanto privi dei regolari permessi di guida.

I controlli cadono anche in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, in programma domenica 19 novembre. A livello provinciale, soltanto nel 2016, si sono verificati 373 incidenti stradali che hanno provocato 341 feriti e 10 vittime.

A partire dal 2010 fino al 2016 si è avuto un trend crescente di vittime da incidente stradale (0 nel 2010; 3 nel 2011; 4 nel 2012; 5 nel 2013; 5 nel 2014; 5 nel 2015; 10 nel 2016).

Per il 2017 è riscontrabile una sostanziale inversione di tendenza con il rilevamento di due decessi dal primo gennaio ad oggi. In netta diminuzione anche il totale dei sinistri e delle persone ferite.

In tal senso si è configurata strategica l’attività di prevenzione che la Polizia di Stato ha portato avanti in materia di sicurezza stradale coinvolgendo anche gli studenti delle scuole della provincia.

Altro dato che merita menzione è relativo ai comportamenti che possono essere causa di incidenti: l’eccesso di velocità; il mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza; l’uso del telefono cellulare durante la guida. Costituiscono il 45% delle sanzioni elevate dagli organi di Polizia Stradale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 4 settimane fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 4 settimane fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 1 mese fa

“Estate Tranquilla”, controlli a tappeto del NAS a Salerno, Avellino e Benevento: chiuse 23 attività e sequestrati 8 quintali di alimenti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

redazione 17 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 18 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 19 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 19 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 20 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content