fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Benevento, il Coni celebra lo sport con la XXIII edizione delle “Stelle al Merito”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo sport sannita celebra dirigenti ed atleti con la XXIII edizione della Festa delle Stelle al Merito Sportivo. Promossa dal Coni, la manifestazione nasce con l’obiettivo di consegnare un riconoscimento a tutti coloro che, nel corso del tempo, sono riusciti a raggiungere risultati sportivi di livello internazionale e nazionale o che hanno contribuito alla diffusione dei “Valori dello Sport”.

La storica manifestazione, quest’anno, si è svolta nell’Aula Magna dell’Università “Giustino Fortunato” di Benevento. L’ateneo telematico ha voluto non solo ospitare la festa, ma partecipare anche con un premio, il “Fortunato d’Oro” che è stato assegnato allo studente Candido Santosuosso, che gioca con il Rugby Benevento.

Quattro, invece, le Stelle d’Argento che sono andate a Giuseppe Cervone (tennis); Salvatore Di Paola (judo); Bruno Marra (calcio); Luigi Spanò (cronometristi).

Quattro anche le Stelle di Bronzo. A riceverle Angelo Cifiello del CIP Comitato Italiano Paralimpico, Vincenzo Ievolella, dirigente del CSI Centro Sportivo Italiano, Pasquale Napolitano (bocce) e Antonio Viglione (pallacanestro).

Due le Medaglie al Valore Atletico: una d’Oro a Teodorico Caporaso, Campione Mondiale per la marcia su strada km 50 a Squadre; l’altra di Bronzo a Roberto Tenga,14 Campione Italiano Rugby. Infine due le Palme di Bronzo al Merito Tecnico che sono andate a Leonildo Bocchino per il calcio e a Giuseppe Galliano per la pesistica.

L’Istituto Comprensivo di Sant’Angelo a Sasso di Benevento sarà premiato come Campioni di Fair Play nel progetto “Sport di Classe”.

Il Coni provinciale ha predisposto una benemerenza speciale per le società sportive che partecipano ai Campionati di Serie A: il Benevento Calcio, il Rugby Benevento – serie A maschile, la Pallamano Benevento e la Pallamano “Valentino Ferrara” – serie A1 maschile, il Tennis Club 2002 – serie A2 femminile.

“Abbiamo sei squadre impegnate nei rispettivi massimi campionati. Si tratta – ha spiegato il delegato Mario Collarile – di una grande occasione per la promozione degli sport sul nostro territorio, ma anche di un traguardo che corona i sacrifici di moltissimi dirigenti ed atleti. Noi vogliamo rendere omaggio a tutti coloro che portano in alto il nome della nostra città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 3 mesi fa

Inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata: in tantissimi a Limatola

redazione 3 mesi fa

Centro Sportivo BIOS, Morante (Forza Italia) incalza la Provincia: “Vergognoso il silenzio di Lombardi”

redazione 4 mesi fa

A Benevento una scuola secondaria di primo grado ad indirizzo sportivo: è il Convitto ‘Giannone’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content