fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Nel week end dell’Immacolata arriva la ruzzola del formaggio con il trofeo “Padre Pio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il connubio tra tradizione e sport torna ad essere protagonista nel Sannio grazie al tradizionale evento del lancio del formaggio. Dall’8 al 10 dicembre prossimi, infatti, Pago Veiano e Pietrelcina ospiteranno il “Meeting delle Province – 4° Trofeo Padre Pio”.

L’evento è organizzato dall’Asd Ruzzola del Formaggio di Pontelandolfo in collaborazione con la Fig, ST e i patrocini dei Comuni e delle Pro Loco che ospiteranno le gare.

Cinque le categorie della manifestazione suddivise in base al peso della forma: la più piccola è quella da un chilo, le intermedie sono da 3, 6 e 9, chiude quella da 20 chilogrammi. Il regolamento prevede che ogni iscritto può partecipare a tre specialità, compresa la Kg.20.

Fittissimo il programma che avrà inizio l’8 dicembre nel centro urbano di Pago Veiano, dove si svolgeranno le eliminatorie e la finale della categoria 20 chili. Lo start per le qualifiche è fissato per le 13, mentre la finale inizierà alle 17.

Il giorno successivo la ‘ruzzola’ si sposta a Piana Romana per i preliminari di tutte le altre categorie. Oltre allo sport, spazio anche al divertimento e alla spiritualità con un pasta party, una cena sociale e la Santa Messa del “Lanciatore del Formaggio” che sarà celebrata nella Basilica di Piana Romana.

Domenica 10 dicembre, il gran finale andrà in scena a Pietrelcina con la conclusione delle gare e il pranzo sociale di tutti i partecipanti.

L’evento, infatti, rappresenta non solo una competizione sportiva, ma anche un momento per tramandare l’antica tradizioni della ruzzola del formaggio e unire tutti i partecipanti. Sarà possibile, infatti, prendere parte alla manifestazione anche senza partecipare alla classifica finale del Meeting.

Ricchi anche i premi che prevedono per il primo la medaglia d’oro, un trofeo e una forma di formaggio da 9 chili; per il secondo la medaglia d’argento, un trofeo e una forma da 6 chili; per il terzo, infine, la medaglia, il trofeo e la forma da 3 chili.

Alla Provincia prima classificata sarà consegnato il “Trofeo Meeting” (in affido fino alla prossima edizione), targa ricordo a tutti gli atleti che rappresentano la Provincia vincente e forma di Kg. 20.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 3 settimane fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 1 mese fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content