fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Masone e De Nigris: “Appello all’unità della Sinistra nel Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non c’è più tempo da perdere. Il processo di ricostruzione della Sinistra politica e sociale in questo paese è un percorso ineluttabile e le vicende siciliane, nonostante tutto, ce lo dimostrano. Un progetto serio che ha la capacità di tradursi in una proposta credibile. Le sciagurate politiche liberiste di questi ultimi venti anni stanno mettendo in mostra tutti i risultati di un disastro nazionale e globale. Il lavoro è sempre più marginale nell’agenda politica di tutti i partiti e, nella mancanza di conflitto sociale, domina incontrastato il capitale e i suoi interessi privatistici, sempre più fluido e sfuggente. Esso provoca guerra tra poveri, incertezze sociali e chiusura individualistica: questo ha bloccato la crescita della produttività, ha compresso i salari, ha destrutturato una parte importante del nostro apparato produttivo”. A scriverlo in una nota alla stampa sono Leonardo Masone e Federica De Nigris, referenti di Sinistra Italiana – Federazione di Benevento.

“L’Italia – aggiungono – è il Paese con il lavoro più precario d’Europa, e con il più alto tasso di disoccupazione giovanile. Per questo è necessario cominciare restituendo ai lavoratori i diritti sottratti con il Job Act, che va cancellato, e un’età di accesso al pensionamento in linea con quella dei paesi europei, diversa secondo il grado di gravosità dei lavori.

Ma c’è un secondo tempo che la Storia stessa comporta. In questo secondo tempo, il mondo del lavoro deve unirsi e agire da classe, con tutti i mezzi organizzativi di cui dispone, per invertire la rotta, compattandosi per contrastare la povertà e non per lottare contro i poveri. Per questa inversione è obbligatorio uno strumento collettivo che tenga insieme tutte le componenti della sinistra; per sintetizzare: la sinistra progressista e quella radicale. Abbandonando le stanze chiuse e i tavoli isolati, ritornando attivamente nei luoghi del conflitto e del disastro sociale. Un’alleanza storicamente necessaria che si ponga l’obiettivo di dare rappresentanza politica al lavoro (in tutte le sue articolazioni), fungendo da argine alle pericolose derive xenofobe. Le alleanze spurie, i tentennamenti, gli improbabili cedimenti agli interessi di gruppi di potere rafforza esclusivamente le forze che alimentano il divario sociale, con il risultato di allontanare le persone dalla politica. Bisogna costruire una piattaforma, un programma che poi coerentemente conduca verso un soggetto unitario a sinistra.

In questo senso anche nel Sannio, abbandonando silenzi e frazionamenti, – concludono Masone e De Nigris – dobbiamo dare corpo a questo nuovo ed indispensabile progetto. Tutti, nessuno escluso. A partire da chi questa crisi la sta subendo e che continuerà a subirla. Un riferimento politico, largo, popolare, socialista e anti-liberista, passando per le formazioni esistenti a sinistra del PD, coinvolgendo tutte le forze disponibili e andando oltre queste. Non c’è più tempo di aspettare.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Giovanna Megna entra in Sinistra Italiana: “Servono diritti e visione per le aree interne”

redazione 3 settimane fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 settimane fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 1 mese fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 57 minuti fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 5 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 5 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content