fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“IlluminiAmo Cerreto”, una lunga scia di eventi verso il Natale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siamo a Cerreto Sannita, uno dei comuni più belli della provincia di Benevento, dove storia e arte si fondono con la tradizione agroalimentare legata all’olio e alle creazioni in ceramica,famose in tutto il mondo. Un lunga scia di eventi ci porta verso il Natale, come un tappeto rosso su cui camminare e ammirare le bellezze del luogo impreziosite dalle luminarie.

“IlluminiAmo Cerreto” è la prima edizione di una grande festa che celebra la bellezza del luogo, le sue tradizioni e le sue eccellenze, e racchiude altre due manifestazioni che rappresentano il territorio,” IlluminiAmo Cerreto” è la festa della luce, che prevede la speciale illuminazione delle Chiese di Cerreto, con proiezioni prettamente natalizie.L’evento è ideato dal Comune di Cerreto Sannita, in collaborazione con La ProLoco Cominium, la APTC, il Forum Giovani Cerreto e la Società operaia di Cerreto Sannita e si tiene dal 4 novembre 2017 al 7 gennaio 2018.

“IlluminiAmo Cerreto” è l’evento che fa da cornice ad altri eventi: “Le Domeniche dell’olio”, dal 5 al 26 novembre in Piazza San Martino “Presepiarte” dall’8 dicembre al 6 gennaio 2018 e”La Casa di Babbo Natale” dal 2 dicembre al 7 gennaio. “Tutti gli eventi sono volti alla promozione del territorio,alle eccellenze che questo comune esprime attraverso l’arte della ceramica, e attraverso la bontà di uno dei prodotti più preziosi della tavola, l’olio d’oliva.Abbiamo voluto rendere ancora più suggestive le nostre chiese, con delle proiezioni di luce, mentre per i più piccoli è stato pensato un evento dedicato alla magia del Natale, il mondo fiabesco e incantato di Babbo Natale… tra favole,giochi e musica. Credo che la gente meriti a Natale più che mai un momento legato al sogno, alla leggerezza, da vivere in famiglia e con la comunità di Cerreto”. Ha affermato il sindaco Giovanni Parente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 3 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content