fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Agricoltura, spero che Amendolara dia slancio alla programmazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Auspico che l’assessore regionale Vito Amendolara dia slancio alla politica di programmazione provinciale per l’agricoltura sul territorio sannita”.

E’ quanto ha dichiarato l’assessore provinciale di Benevento alle politiche agricole, Carmine Valentino, riferendosi all’appuntamento con l’assessore all’agricoltura della Regione Campania di domani, alle ore 10, presso il Musa – polo museale della tecnica e del lavoro in Agricoltura sito in Contrada Piano Cappelle, con il titolo “La Campania riparte dai territori. Mettiamo in moto una nuova economia”. Si tratta di un Infotour organizzato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania presso le cinque Province.

“Amendolara – ha spiegato Valentino – tiene molto a dialogare con i territori e con i soggetti che operano nel settore Agricolo, ma lo fa anche in una visione a più ampio spettro e onnicomprensiva dove con l’agricoltura si confrontano anche con altre discipline, essendo, ad esempio, impensabile una tutela dell’agricoltura senza tutelare l’ambiente. Per quanto riguarda il profilo istituzionale di questo confronto noi, come classe dirigente del Sannio, ha aggiunto Valentino, auspichiamo che alle Province venga restituita quella capacità di programmazione e di coordinamento degli interventi sul territorio che ha dato buoni frutti in passato. Il tempo degli aiuti comunitari sta per scadere; non si può procastinare una iniziativa di governo forte del territorio. La Provincia di Benevento ha dimostrato di saper far interagire la tutela del territorio con quella dello sviluppo agricolo, come dimostra quanto è stato fatto per l’Eremo di San Michele in Foglianise proprio in queste ore restituito alla collettività. Spero – ha concluso Valentino – che questo evento, alla vigilia della visita di Amendolara, possa essere di buon auspicio per un nuovo slancio alle politiche di sviluppo che possiamo e dobbiamo mettere in campo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content