fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

San Nicola Manfredi intitola la piazza di Monterocchetta al prete antimafia don Pino Puglisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A don Pino Puglisi, primo martire di mafia della Chiesa cattolica, sarà intitolata la piazza centrale della frazione di Monterocchetta a San Nicola Manfredi. La cerimonia si terrà domenica 12 novembre alle ore 10:00 alla presenza dell’Arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, del sottosegretario alla giustizia, Gennaro Migliore e dell’onorevole Nunzia De Girolamo.

La scelta dell’amministrazione comunale sannicolese di dedicare una piazza del territorio al sacerdote simbolo della lotta alla mafia fa parte di un progetto sulla cultura della legalità lanciato dal primo cittadino, Fernando Errico e dal gruppo di maggioranza consiliare e che prevede l’intitolazione di piazze e strade a chi, per la legalità, ha sacrificato la propria vita.

“Un atto non formale – ha sottolineato il sindaco Errico – piuttosto una testimonianza forte e concreta di impegno morale e civile. Don Pino Puglisi, nella sua semplicità ed umiltà di parroco di strada ha dedicato tutta la sua attività al contrasto delle mafie, dei soprusi e delle minacce.

Un prete che lavorava infaticabilmente sul territorio tra i giovani, i deboli e gli emarginati, nei quartieri più difficili di Palermo. E’ un esempio da seguire e non solo da ammirare – ha aggiunto il primo cittadino di San Nicola Manfredi – perché il ricordo di Don Pino, delle sue azioni sia nella memoria e nell’agire quotidiano di ognuno di noi. Con l’intitolazione della piazza di Monterocchetta al parroco martire vogliamo lasciare anche un messaggio sui nostri territori alle generazioni future, un patrimonio di valori quali la moralità, l’onestà, il senso civico del dovere e della legalità a disposizione di tutti coloro, piccoli eroi della normalità, che si impegnano per un mondo migliore”.

La cerimonia di domenica avrà inizio alla ore 10:00 nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo con la celebrazione della Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo, mons. Accrocca. A seguire lo scoprimento della targa alla presenza del sindaco di San Nicola Manfredi, Fernando Errico, del sottosegretario alla giustizia, Gennaro Migliore e della deputata di Forza Italia, Nunzia De Girolamo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Vernillo, unico sindaco ‘fuori dal coro’ sull’Alto Calore: “Io tratto per i cittadini, non faccio populismo”

redazione 1 settimana fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 2 settimane fa

Emergenza idrica a San Nicola Manfredi: l’opposizione attacca il sindaco su autobotti e prenotazioni

redazione 2 settimane fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 9 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 11 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 9 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 11 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content