fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coldiretti Benevento, cambio al vertice: il nuovo direttore è Michele Errico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Michele Errico è il nuovo direttore di Coldiretti Benevento. Subentra a Francesco Sossi che è rimasto alla guida della Federazione sannita per due anni e che continua il suo percorso destinato ad altro incarico.

Oggi l’insediamento ufficiale di Errico presso la Federazione sannita dopo la designazione, nei giorni scorsi, da parte del consiglio direttivo svoltosi alla presenza del presidente Gennarino Masiello, del direttore di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda e degli altri consiglieri.

Michele Errico, 61 anni, originario di Napoli, intraprende il suo percorso in Coldiretti quasi quarant’anni fa come responsabile amministrativo. Poi la consiliatura presso la Camera di Commercio di Napoli e, successivamente, la direzione della Federazione provinciale partenopea, di quella salernitana, di quella casertana. Viene nominato più volte, e nelle varie federazioni, consigliere delegato di Impresa Verde e direttore regionale di Coldiretti Abruzzo e Sardegna. Fino ad approdare ai suoi ultimi impegni come responsabile nazionale del progetto “Le Botteghe di Campagna Amica” e direttore di Coldiretti Foggia.

“Sono felice e orgoglioso – ha dichiarato il neo direttore, Michele Errico – di tornare in Campania e, soprattutto, di prendere la guida di Coldiretti Benevento: una federazione che ha avuto sempre un ruolo centrale nella storia della vita associativa campana e nazionale; una pedina strategica che mi onorerò di dirigere con impegno e incentivando il lavoro di squadra perché i grandi risultati si raggiungono con l’apporto e il talento di tutti. Un solco ben avviato dal mio predecessore Sossi che ringrazio vivamente”.
“I cambiamenti – ha sottolineato il presidente di Coldiretti Benevento, Gennarino Masiello – fanno parte della nostra organizzazione e sono sinonimo di un percorso di crescita. Al direttore Sossi va il nostro ringraziamento per il lavoro svolto, un lavoro difficile e importante portato avanti con professionalità e autorevolezza. L’avvicendamento ci offre la possibilità di arricchirci con nuove competenze e nuovi talenti. Michele Errico conosce bene questo territorio, quindi potremo partire da subito su un treno già in corsa”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il sannita Carlo Fucci nuovo procuratore capo della Repubblica di Cassino

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Christian Frattasi 2 mesi fa

Ricordate il 13enne D.J.Daniel, la scorsa estate nel Sannio? Trump lo ha nominato agente del Secret Service

redazione 2 mesi fa

Il piano olivicolo regionale ed i suoi obiettivi di rilancio: lunedì presentazione all’Istituto Galilei-Vetrone

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content