fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Cooperazione internazionale, accordo tra l’Unisannio e l’università di Chiang Mai

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, 31 ottobre 2017, il rettore Filippo de Rossi firmerà un accordo quadro di collaborazione didattico/scientifica con l’Università thailandese di Chiang Mai. La Chiang Mai University è la più grande università della Thailandia del Nord e dispone di uno staff di oltre 5000 docenti.

L’accordo di collaborazione consentirà all’ateneo del Sannio, già ai primi posti nel Sud per le collaborazioni didattico/scientifiche, di portare avanti progetti di ricerca, scambio di docenti e ricercatori e strutturare corsi di laurea a doppio titolo, anche per dare modo agli studenti sanniti di svolgere periodi di studio presso la prestigiosa università asiatica, a beneficio del loro curriculum di studi e della loro crescita umana e professionale.

Il responsabile scientifico della convenzione è il prof. Matteo Mario Savino, del Dipartimento di Ingegneria, che collabora con l’Università di Chiang Mai dal 2009 e con numerosi altri atenei asiatici, attraverso specifici progetti di ricerca dell’Unione europea.

L’attività di Unisannio nell’ambito delle cooperazioni asiatiche è all’avanguardia a livello nazionale: è, infatti, l’unica università del Mezzogiorno a coordinare un progetto europeo di mobilità internazionale che prevede la partecipazione di 14 Paesi asiatici, tra cui anche l’Università di Chiang Mai. Unisannio è inoltre partner di altri tre progetti di ricerca con università asiatiche, per un totale di 26 Paesi asiatici coinvolti. Grazie a questi progetti studenti e ricercatori dell’Università del Sannio possono studiare e condurre progetti in prestigiosi atenei della Cina (Shanghai, Zengzhou), della Thailandia (Chiang Mai) e dell’India (Indian Institute of Technology), mentre oltre 70, tra studenti e ricercatori asiatici, hanno studiato e collaborato alle attività di ricerca presso i Dipartimenti dell’università sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 47 minuti fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 ora fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 6 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content