fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Raccolta vetro, il M5S propone la sperimentazione del ‘vuoto a rendere’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da circa due settimane abbiamo proposto, nella competente Commissione Ambiente, presieduta ora da Anna Orlando, che il Comune di Benevento incentivasse l’adesione dei commercianti ad una sperimentazione appena avviata sulla scorta del decreto del 3 luglio 2017, n. 142 (“Regolamento recante la sperimentazione di un sistema di restituzione di specifiche tipologie di imballaggi destinati all’uso alimentare”)”. Così in una nota i portavoce del M5S al Comune di Benevento, Marianna Farese e Nicola Sguera.

“Sostanzialmente – scrivono i grillini -, non prevedendo il Governo degli incentivi, le Amministrazioni locali potrebbero garantire una riduzione della TARI agli esercenti che svolgano una funzione preziosa di recupero del vetro che garantisca sia il suo riutilizzo sia una minore presenza di frammenti di vetro che rendono spesso impervio camminare o andare in bici in città. A tal fine abbiamo trasmesso alla Presidente e alla Commissione una schema di mozione che impegni Sindaco e Giunta ad approvare, congiuntamente all’esame ed approvazione dei documenti di programmazione economico-finanziaria dell’Ente per il triennio 2018-2020, forme di incentivo economico per gli esercenti, nonché per i produttori e distributori, che aderiranno alla sperimentazione, oppure altre forme di agevolazione.

Aspettiamo una risposta in tempi rapidi sulla questione – concludono dal M5S -, tenendo conto del fatto che, anche se la sperimentazione del VAR durerà un anno che andrà dal 7 febbraio 2018 per concludersi il 6 febbraio 2019, occorre fare in fretta in quanto l’adesione alla sperimentazione sarà monitorata. Dunque, affinché sia un successo – come ci auguriamo – bisogna fare in modo che gli esercenti aderiscano fin da subito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 7 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content