fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento-Lazio, tensione tra i tifosi prima della partita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tensione tra i tifosi prima di Benevento-Lazio. Nei pressi dello stadio “Vigorito”, all’altezza di via Columbro, un piccolo gruppo di sostenitori laziali è entrato in contatto con alcuni tifosi sanniti.

Una scaramuccia senza particolari conseguenze e che al momento non ha fatto registrare feriti, ma solo paura e preoccupazione tra i residenti della zona.

La situazione, dopo poco, è tornata alla normalità. Il grosso dei supporters biancocelesti, invece è arrivato senza alcun tipo di problema nel settore ospiti dell’impianto di via Santa Colomba.

LA NOTA DELLA QUESTURA – Una task force ha coordinato il complesso dispositivo messo in campo che anche in questa occasione, nonostante il profilo di rischio assegnato, non ha registrato episodi di turbamento tranne che per due isolati interventi nel pre-partita. Il primo ha visto coinvolte due auto di tifosi laziali prese di mira nella zona del Rione Libertà che sono state danneggiate da alcuni tifosi del Benevento. Sono immediatamente intervenuti gli uomini della Polizia di Stato. Da registrare anche l’aggressione subita ai danni di un poliziotto della scientifica la cui telecamera è stata distrutta da un tifoso della curva sud.

Intanto, sono in corso approfondimenti investigativi della Polizia di Stato che consentano, anche attraverso la visione delle immagini del sistema di videosorveglianza a circuito chiuso in funzione dentro lo stadio e nelle vie adiacenti, di identificare i responsabili degli episodi.

Ha dunque funzionato il piano per la sicurezza della partita Benevento – Lazio messo a punto dalla Questura di Benevento. L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive con determinazione del 25 ottobre aveva infatti adottato per l’incontro di calcio di oggi tra le squadre di Benevento e Lazio, connotato da profilo di rischio, una serie di misure organizzative come la incedibilità dei titoli di ingresso; l’implementazione del servizio di stewarding; l’implementazione dei servizi di controllo, nelle attività di prefiltraggio.

Il Questore di Benevento, dott. Giuseppe Bellassai ha pertanto disposto una diffusa attività di intelligence, di monitoraggio dei siti, delle strutture e di tutti i luoghi coinvolti. Particolare attenzione è stata riservata ai punti nevralgici della città, con controlli capillari sia nella zona del centro, attenzionata dalle volanti, che nelle zone periferiche e nelle aree di accesso allo stadio.

Intensificata la vigilanza lungo le arterie principali di collegamento con il comune capoluogo, quali la Statale Telesina e l’Autostrada A16 Napoli – Canosa dove le forze dell’ordine hanno effettuato un primo controllo sui tifosi procedendo anche al loro indirizzamento per raggiungere lo stadio “Ciro Vigorito”. Presidiati dalle Forze dell’Ordine anche i cavalcavia interessati dal passaggio dei tifosi ospiti che dalla Regione Lazio hanno raggiunto, in prevalenza con mezzi privati, lo stadio.

Nei quartieri a ridosso dello stadio le pattuglie delle forze dell’ordine hanno presidiato il territorio con specifici compiti di osservazione e primo intervento per intercettare a largo raggio eventuali criticità.

Effettuate come da dispositivo sicurezza anche bonifiche nell’area stadio dove gli stewards hanno collaborato con le forze dell’ordine affinché tutto si svolgesse senza problemi. Riscontro positivo anche per il piano traffico.
Calcolate all’interno dello stadio “Ciro Vigorito” circa 11mila persone, delle quali 2mila provenienti dalla Regione Lazio che hanno sportivamente assistito al match.

Oltre 200 le Forze dell’Ordine che hanno garantito lo svolgimento dell’evento in piena sicurezza. Insieme al personale in servizio presso la Questura di Benevento (60 unità) sono intervenuti i contingenti dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, dei Vigili del Fuoco. A questi vanno aggiunti gli uomini del reparto mobile di Bari, Napoli e Taranto insieme al battaglione Carabinieri di Napoli.

 

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Anna

    29 Ott, 2017 a 14:26

    ma che volete?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vecchio Cucs 1982: ‘Stringiamoci intorno alle famiglie colpite da tanto dolore. Non si alimentino inutili e pretestuose polemiche’

redazione 2 mesi fa

La nota del gruppo ‘Il Sannio che tifa Napoli’: ‘A Benevento ci è stato impedito di festeggiare lo scudetto’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

redazione 4 mesi fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

De Leonardis: ‘Sannio sotto assedio dei cinghiali. Invasione minaccia agricoltura, biodiversità e identità rurale’

redazione 37 minuti fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 43 minuti fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

redazione 1 ora fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 2 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 3 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.