fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Buonalbergo diventa città a misura di bambino: c’è l’ok al programma Unicef

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Buonalbergo diventa “città amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”: la decisione è stata presa dalla giunta comunale del centro fortorino il 24 ottobre scorso, approvando all’unanimità il programma internazionale dell’Unicef volto a promuovere in ogni territorio i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

In questo modo il Comune di Buonalbergo intende attuare nelle scelte di governo e di politica territoriali i nove passi previsti dall’iniziativa delle “Città amiche delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”: dal coinvolgimento nei processi decisionali sulle questioni che li riguardano, alla promozione della conoscenza dei diritti dell’infanzia e di norme e di iniziative volte alla loro tutela da ogni forma di discriminazione, la costruzione di una città a misura di bambino implica che la qualità della vita in contesti urbani e non migliori per tutti i cittadini.

Pertanto, verrà creato un punto d’ascolto per raccoglierne e recepirne bisogni e problemi; sarà garantita la partecipazione democratica agli organi comunali dei giovani del territorio assicurando loro la cittadinanza attraverso il consiglio comunale “C.C.R.R”; saranno promossi, inoltre, percorsi e laboratori formativi e di partecipazione ad attività extrascolastiche, attuate azioni e iniziative su suggerimenti e progetti dei bambini e degli adolescenti,

Sarà, infine, promossa la cittadinanza onoraria ai bambini di origine straniera nati o residenti sul territorio di Buonalbergo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 2 settimane fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content