CRONACA
Benevento, contrabbando di gasolio agricolo: due denunce

Ascolta la lettura dell'articolo
Contrabbando di gasolio agricolo. Questa l’accusa nei confronti di due persone, denunciate dalle Fiamme Gialle di Benevento. I militari del Nucleo di Polizia Tributaria, diretti dal tenente colonnello Gennaro Pino, hanno infatti controllato un’autocisterna, che trasportava prodotti energetici, al cui interno sono stati rinvenuti 480 litri di gasolio agricolo privi della necessaria documentazione fiscale di accompagnamento.
Il rappresentante legale della società proprietaria dell’automezzo, opportunamente contattato, non ha saputo fornire idonea spiegazione in merito alla discrasia con le risultanze documentali, secondo cui tutto il prodotto avrebbe già dovuto essere stato scaricato presso sette imprenditori agricoli.
Avendo pertanto accertato la mancanza di documentazione fiscale che giustificasse la presenza del prodotto petrolifero trasportato, i finanzieri hanno deferito alla locale Procura della Repubblica sia il titolare della società, beneventano, che il conducente del mezzo, casertano, in violazione agli artt. 40 (Sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sugli oli minerali) e 49 (Irregolarità nella circolazione) del Testo Unico delle Accise (D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504).
L’operazione, che testimonia il costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza nel presidio esercitato nella provincia di Benevento a contrasto dei guadagni illeciti derivanti dalla sottrazione all’accertamento o al pagamento delle accise, lesivi della leale concorrenza tra gli operatori del mercato, ed a tutela dell’ambiente e del consumatore finale, in termini di qualità dei prodotti disponibili in commercio, si è conclusa con il sequestro dell’automezzo, del carico trasportato e dei documenti di accompagnamento della merce risultata già scaricata.