fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Case popolari: Mastella assente, salta tavolo su abusivi. I senza casa: ‘Basta promesse’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doveva essere la giornata dedicata al problema delle occupazioni abusive della case popolari di Benevento, ma il tavolo in Prefettura è saltato. Si chiude con un nulla di fatto l’ennesimo tentativo di ricostruire l’esatta composizione dell’intricata vicenda del patrimonio edilizio popolare del capoluogo sannita.

Una storia che nasce dalla tragica scomparsa del docente Lorenzo Vessichelli, deceduto lo scorso 10 ottobre, e dalla quasi immediata occupazione abusiva della sua abitazione al Rione Libertà. Una notizia choc che ha, immediatamente, scatenato polemiche e la richiesta da parte del sindaco Clemente Mastella della “convocazione di un Comitato per la sicurezza – ha scritto il primo cittadino – per trovare una strategia che aiuti le vere povertà ed elimini le sacche di impunità e di prevaricazione”.

La riunione era stata convocata per questa mattina, ma il sindaco non ha partecipato – perché fuori città per altri impegni – facendo di fatto saltare l’incontro che si è occupato di altre tematiche.

Delusione e rabbia all’esterno del Palazzo del Governo dove si erano radunati i militanti del Movimento di lotta per la casa che speravano di partecipare al Comitato. “Stamattina – ha commentato il portavoce degli attivisti, Cosimo Maio – è l’ennesima presa in giro a famiglie che non hanno una casa e sperano in interventi seri per combattere la diffusa pratica dell’abusivismo”.

Una vicenda che richiama l’attenzione sull’esigenza di attivare una seria anagrafe delle utenze del patrimonio edilizio comunale e popolare. Una richiesta che i membri del Mlc portano avanti da anni e che, invece, non è mai partita seriamente. “Il caso del professore Vessichelli – ha concluso Maio – è solo l’ultimo atto di una tragedia, ma dimostra la reale necessità di indagare sugli alloggi popolari, fare chiarezza ed eliminare definitivamente i favoritismi”.

I COMMENTI – “L’emergenza casa nella Città di Benevento venga affrontata concretamente, mettendo da parte gli steccati della politica; è una questione sociale prioritaria e non più derogabile”. Lo dichiara Luigi Barone, dirigente nazionale di Alternativa Popolare: “Quello delle occupazioni abusive delle abitazioni è un fenomeno illegale che va contrastato per tutelare chi invece attende da anni l’assegnazione dell’alloggio, per garantire i diritti dei tanti cittadini che rispettano la Legge”.

Per Barone “il primo punto su cui intervenire è l’istituzione dell’anagrafe delle utenze, strumento che consentirà finalmente di capire chi ha realmente diritto alle case di edilizia pubblica e chi no. La questione casa è sicuramente materia complessa da affrontare ma bisogna dimostrare innanzitutto di avere la volontà politica di risolverla e il primo passo deve essere proprio l’istituzione dell’anagrafe delle utenze. Fin quando non si interverrà con decisione dimostrando tale volontà, si lascerà purtroppo spazio a fenomeni illeciti come le occupazioni abusive”.

Il dirigente nazionale di Ap esprime poi il proprio rammarico “per l’assenza del sindaco di Benevento Clemente Mastella al Comitato per la Sicurezza e l’Ordine Pubblico convocato in Prefettura sull’emergenza abitativa in seguito all’occupazione della casa del defunto professor Vessichelli. Questa poteva essere infatti l’occasione per avviare un dialogo costruttivo fra tutte le istituzioni competenti sulle soluzioni da adottare ma purtroppo non vi è stata nessuna discussione.

Dopo alcuni clamorosi errori, come la revoca della convenzione all’Iacp che ha rischiato di mandare in fumo le speranze di realizzare il programma di housing sociale a Capodimonte, e la pesante assenza di oggi, invitiamo pertanto l’Amministrazione comunale a cambiare registro sull’emergenza casa ed anche ad aprirsi al dialogo con gli attivisti che richiedono la tutela dei diritti. I diritti infatti vengono prima di qualsiasi posizione politica.

L’auspicio – conclude Luigi Barone – è che il Comitato per la Sicurezza e l’Ordine Pubblico sull’emergenza casa torni a riunirsi e che, questa volta, il sindaco Mastella vi partecipi per iniziare a tracciare, con tutte le istituzioni competenti ed i soggetti interessati, le soluzioni necessarie. L’Amministrazione comunale, gli altri enti competenti, le istituzioni ne hanno il dovere dinanzi alla stragrande maggioranza dei cittadini che crede nello Stato dei diritti e combatte i fenomeni illegali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 2 giorni fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 giorni fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content