fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cusano Mutri, l’Azione Cattolica partecipa alla “Sagra dei Funghi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono ormai 11 anni che l’Azione Cattolica di Cusano Mutri prende parte attiva, attraverso l’allestimento e la gestione di un proprio stand, all’ormai famosissima “Sagra dei Funghi” di Cusano. L’idea venne al consiglio parrocchiale dell’epoca, dopo aver preso coscienza del bisogno, all’interno della kermesse, di un risvolto dedito all’accoglienza calorosa, quasi fraterna, dei tanti visitatori richiamati dalle bellezze artistiche e paesaggistiche del nostro pittoresco borgo.

E così, un piccolo gruppo di soci volenterosi si fece avanti e si mise in gioco pensando di creare uno stand che potesse offrire, prima col cuore e poi con mani sorridenti, le prelibatezze che con grande amore e spirito di sacrificio, riusciva a confezionare; e quel cuore e quelle mani sorridenti si materializzavano anche, o soprattutto, riuscendo a proporre i propri prodotti a prezzi bassissimi, proprio per comunicare a tutti la necessità di vendere ma senza cercare il lucro ad ogni costo.

Ovviamente tale intento poteva e doveva realizzarsi nel rispetto delle necessità e delle finalità di ogni altro operatore della sagra e, quindi, lo stand dell’Azione Cattolica, in tutti questi anni, ha sempre cercato di produrre e proporre dolciumi, confetture, rustici ed altre prelibatezze che gli altri espositori non avevano.
E tutto questo, poi, solo ed esclusivamente per fini benefici. Infatti il piccolo ma, ringraziando Dio, sempre presente guadagno finale, è sempre stato utilizzato per sostenere i progetti caritativi proposti dall’associazione a livello Nazionale e quelli di Africa Mission, per alimentare iniziative parrocchiali ed altro.

“In questo percorso lungo e duraturo – dichiara il responsabile Giovani Giuseppe Granatello – ci siamo anche impegnati a portare il nostro aiuto a diverse popolazioni povere dell’Africa che da tempo, inascoltate, chiedono aiuto, scavando pozzi per l’acqua potabile, scuole ed orfanatrofi per educare e far crescere bambini orfani, effettuando direttamente o sollecitando adozioni a distanza, inviando medicinali a chi ancora muore per malattie curabili con poco in ogni altra parte del mondo. E quanti dei nostri ragazzi hanno avuto l’opportunità di partecipare ai nostri campiscuola e vivere assieme un momento di grande formazione comunitaria, proprio perché i soldi del fondo cassa riuscivano a tener bassa la quota di partecipazione”.

Tra le tante opportunità che la partecipazione dell’Ac di Cusano a questa sagra offre, c’è anche (o soprattutto) quella della sagra stessa: raccogliere la frutta insieme per vederla diventare marmellata, trovare insieme la ricetta perfetta che renda i dolci più buoni ed invitanti, tenere vivo il sorriso e accesa la cordialità per far sentire a casa i visitatori che entrano nel nostro stand anche solo per ripararsi dalla pioggia o per utilizzare il bagno: tutto questo è molto importante e formativo.

“Il nostro solo esserci – conclude Granatello – ha fatto di questa esperienza una parte fondamentale delle nostre vite, facendoci capire che non esiste un ‘io’ senza un ‘noi’, insegnandoci che nulla si crea da soli e che nessuno potrebbe riuscire a crescere se non grazie e in funzione degli altri; ma soprattutto ci ha fatto comprendere che l’unione non fa solo la forza, ma anche la dolcezza, la felicità, l’originalità e la bellezza… Con il nostro contributo, ci riproponiamo di essere attivi, presenti e disponibili, anche se a volte si fanno avanti dei problemi, delle incertezze, e magari anche la stanchezza; perché è proprio grazie a questa attività, presenza e disponibilità che troviamo sempre una soluzione tempestiva e ottimale ai nostri problemi ed una risposta alle nostre incertezze; ed è proprio quando riusciamo a vedere la felicità nei volti delle persone che incontriamo (tramite il nostro stand) che la nostra stanchezza vola via per lasciare il posto alla soddisfazione personale e collettiva, alla meraviglia per le piccole e grandi cose ed alla gioia dell’esserci, col prossimo ed al servizio del prossimo!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 5 giorni fa

Presentata alla Rocca dei Rettori la 27ª edizione della Sagra del Fungo Porcino di Castelpagano

redazione 6 giorni fa

Cusano Mutri festeggia la riapertura del plesso J.F. Kennedy: taglio del nastro e borse di studio agli studenti meritevoli

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 32 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 37 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 44 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content