fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 13 ottobre 2017

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

STUDENTI IN PIAZZA CONTRO LA “BUONA SCUOLA”
Il Collettivo Autonomo Studentesco inaugura l’autunno di proteste con il primo corteo dell’anno contro la Buona Scuola e i progetti di Alternanza Scuola-Lavoro. Questa mattina gli studenti sono scesi in piazza per dire no ad un modello di istruzione che – secondo loro – sta portando allo smantellamento della scuola pubblica, all’estinzione di un sapere critico ed eclettico, all’omologazione delle masse studentesche private del loro potere decisionale. Dito puntato anche contro la precarietà, lavoro gratis in nome dell’Alternanza scuola-lavoro, istituti sempre più aziendalizzati e presidi manager.

RISSA TRA GIOVANI: IL QUESTORE CHIUDE UN LOCALE
Il questore di Benevento, Giuseppe Bellassai, con decreto notificato nella giornata di ieri, ha disposto la chiusura di un esercizio pubblico nel territorio comunale di Telese Terme, ordinando per la durata di 15 giorni la sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande. Il provvedimento amministrativo trova origine nella comunicazione di una notizia di reato del Commissariato di P.S. di Telese Terme, relativa alla denuncia in stato di libertà a carico di quattro giovani avventori del locale che si sono resi responsabili del reato di rissa.

SABARIANI: STUDENTI IN CAMPO PER GLI AFFRESCHI
Gli affreschi dei “Sabariani” tornano al centro del dibattito culturale cittadino. Lo fanno grazie ad una iniziativa congiunta che coinvolge diversi strati del tessuto sociale di Benevento: professionisti, studenti e associazioni hanno unito le loro forze per combattere l’indifferenza e il degrado. L’iniziativa si chiama “1 euro per i Sabariani” ed è promossa dagli studenti referenti del progetto “Città a scuola, scuola di città”, avviato lo scorso anno scolastico in dieci istituti d’istruzione secondaria superiore in collaborazione con Rete Campus Bn.

AGRICOLTURA BIO, AGRICOLTORI A CONFRONTO
Agricoltura biologica e le opportunità di sviluppo per i territori. Sono i temi dell’incontro che si è svolto, nella serata di ieri, all’agriturismo “Caretti” a San Giorgio la Molara. Un dibattito tecnico per illustrare agli agricoltori del Fortore le nuove misure regionali in materia di coltivazione biologica, ma anche un’occasione importante di confronto tra azienda agricole, imprenditori di settore ed istituzioni. Nel corso della serata si è discusso delle nuove politiche alimentari e forestali, ma anche dei passaggi necessari per ottenere le certificazioni bio.

ATTI VANDALICI, RICCI INCONTRA PUEL
Il presidente ed il vice presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci e Francesco Maria Rubano, hanno incontrato stamani il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, colonnello Alessandro Puel. Al centro del colloquio gli atti di vandalismo registrati nei giorni scorsi ai danni della Rocca dei Rettori e di altri beni patrimoniali e monumentali della Provincia. Il presidente Ricci ha esposto all’Arma il quadro della situazione, ricordando che la Provincia ha voluto sempre di più aprire al pubblico e ai turisti in particolare la Rocca dei Rettori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 12 settembre 2025

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content