fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Asea, approvati all’unanimità i documenti finanziari per il biennio 2018/2020

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consiglio di amministrazione dell’azienda speciale Asea, svoltosi il 12 ottobre scorso, ha approvato gli atti fondamentali così come normati dall’articolo 114, comma 8, lettere a) e b) del Testo Unico degli Enti Locali, articolo che disciplina propriamente le Aziende Speciali.

Nello specifico, il consiglio di amministrazione, presieduto da Carlo Petriella, con la partecipazione dei consiglieri Elisabetta Cuoco e Micheleantonio Panarese, ha all’unanimità approvato, con il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti, anch’esso presente all’adunanza, il Piano programma, il budget 2018 ed il budget pluriennale 2018-2020.

Il budget pluriennale è stato improntato con realismo, ponderazione ed oculatezza , mirando a conseguire una significativa riduzione dei costi di funzionamento e della struttura, prevedendo infatti, una riduzione dei costi pari al 30% per l’Organo Amministrativo e del 45% per le spese e servizi postali, in coerente continuità con la riduzione già conseguita nel corrente anno d’esercizio.

Il piano programma quale fondamentale documento di programmazione aziendale, ha anche preventivato un sostanziale incremento delle attività nel lungo periodo, in particolare riferite alla realizzazione delle opere di derivazione della diga di Campolattaro.

Dai documenti approvati si attesta l’efficienza e la trasparenza gestionale dell’Asea.

I bilanci una volta approvati da parte del Consiglio Provinciale a cui saranno prontamente trasmessi, saranno pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente del portale aziendale www.aseaenergia.eu

Fra gli altri punti all’ordine del giorno del consiglio di amministrazione, si segnalano l’approvazione dello schema di convenzione con l’associazione Wwf Sannio per la partecipazione ad un bando del Prs Campania e l’approvazione dell’aggiornamento del documento di valutazione dei rischi aziendale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Diga di Campolattaro, l’Asea: ‘Aggiudicati i lavori per indagini e monitoraggio sulla frana della sponda destra’

redazione 10 mesi fa

Asea, iniziata la fase di svuotamento completo dell’invaso di Campolattaro

redazione 1 anno fa

La Provincia cerca candidati per il CdA di Asea: domande entro il 9 febbraio

redazione 1 anno fa

Controllo caldaie nel Sannio: passa la linea di CNA Campania Nord, via libera alla proroga di tre mesi

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content