fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Le opportunità dell’agricoltura bio nel Fortore: a confronto aziende e istituzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Agricoltura biologica e le opportunità di sviluppo per i territori. Sono i temi dell’incontro che si è svolto, nella serata di ieri, all’agriturismo “Caretti” a San Giorgio la Molara. Un dibattito tecnico per illustrare agli agricoltori del Fortore le nuove misure regionali in materia di coltivazione biologica, ma anche un’occasione importante di confronto tra azienda agricole, imprenditori di settore ed istituzioni.

Al tavolo, infatti, erano presenti – oltre a diversi sindaci fortorini – anche il consigliere regionale con delega all’Agricoltura, Franco Alfieri, il presidente e ad del Pastificio Rummo, Cosimo Rummo, il presidente dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Giorgio Mercuri e Nicola De Leonardis, vicepresidente Fedagri Confcooperative Campania.

Nel corso della serata si è discusso delle nuove politiche alimentari e forestali, ma anche dei passaggi necessari per ottenere le certificazioni bio.

“Mettersi insieme e unire le forze non è più una scelta, ma una necessità impellente – ha spiegato Alfieri -. La Regione sta facendo di tutto per impegnare al meglio i fondi europei e rilanciare i territori”.

Giuste remunerazioni su tutti i livelli della filiera agroalimentare, certificazioni di qualità e di origine e stretta collaborazione tra gli attori principali delle produzioni agroalimentari. Questi i punti chiave per rilanciare l’intero comparto, secondo il presidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane.

Una sfida raccolta dalle istituzioni, ma anche dal mondo imprenditoriale, come sottolinea la presenza all’incontro del manager del Pastificio Rummo. “Lavorare sulla qualità italiana e del Sannio – ha concluso l’ad dell’azienda sannita – è la strada che bisogna seguire. Noi lo stiamo facendo con i nostri prodotti bio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 1 settimana fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 2 settimane fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 6 ore fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

redazione 6 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

redazione 7 ore fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Primo piano

redazione 6 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 8 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 8 ore fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content