fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Diritto canonico, all’Unifortunato lo studioso Pennington racconta Pietro Collevaccino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cardinale e vescovo, ma anche lettore di diritto canonico a Bologna e legato papale in Francia. E’ la storia di Pietro Collevaccino, beneventano nato nella metà del XII secolo e considerato dagli studiosi una delle figure principali, insieme a Papa Innocenzo III, del diritto canonico classico.

L’Unifortunato ha deciso di celebrare il sannita illustre con una lectio magistralis del prof. Kenneth Pennington, docente della Catholic University di Washington e della Columbus School of Law. Pennington è tra i più importanti studiosi al mondo di storia giuridica ecclesiastica e, in particolare, del periodo storico medievale e della figura del Papa Innocenzo III.

All’incontro internazionale, promosso dal prof. Paolo Palumbo, sono intervenuti anche Mons. Pietro Russo, Presidente del Tribunale Ecclesiastico di Benevento, la prof.ssa Maria d’Arienzo dell’Univeristà “Federico II” di Napoli” ed il prof. Raffaele Santoro della Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Un evento imperdibile per ricostruire l’apporto nel campo giuridico del prelato di origine beneventane che si occupò della redazione delle leggi del Pontificato di Innocenzo IIII e della loro compilazione in quella che di fatto fu la prima collezione ufficiale della storia del diritto canonico. Un lavoro che per Pennington dura da 50 anni e che oggi giunge nella città che ha dato ai natali a Collevaccino.

Una giornata che è stata anche l’occasione per il docente americano per visitare Benevento ed apprezzare l’incredibile patrimonio culturale cittadino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 1 mese fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 2 mesi fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 3 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 9 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 11 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 9 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 11 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content